Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › A Roma, Grazia Deledda e le altre
Red 9 novembre 2017
A Roma, Grazia Deledda e le altre
L’Associazione internazionale dei critici letterari, con il Cenacolo Tommaso Moro e con l’Associazione nazionale Mezzogiorno d’Italia, intende rendere omaggio a tutte le scrittrici che hanno ricevuto il premio Nobel per la letteratura
A Roma, Grazia Deledda e le altre

ALGHERO - In occasione dei novant'anni dall’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Grazia Deledda (1927), l’Associazione internazionale dei critici letterari, con il Cenacolo Tommaso Moro e con l’Associazione nazionale Mezzogiorno d’Italia, intende rendere omaggio a tutte le scrittrici che hanno ricevuto la prestigiosa onorificenza. Oltre alla Deledda, la svedese Selma Lagerlöf (la prima ad esserne insignita nel 1909), per proseguire con la norvegese Sigrid Undset (1928), la statunitense Pearl S.Buck (1938), la cilena Gabriela Mistral (1945), la tedesca Nelly Sachs (1966), la sudafricana Nadine Gordimer (1991), la statunitense Toni Morrison (1993), la polacca Wisława Szymborska (1996), l’austriaca Elfriede Jelinek (2004), l’inglese Doris Lessing (2007), la romena Herta Müller (2009), la canadese Alice Munro (2013) e la russa Swetlana Alexijewitsch (2015).

L’incontro avrà luogo domani, venerdì 10 novembre, dalle 16 alle 19.30, all’Istituto della Enciclopedia italiana, in Piazza della Enciclopedia Italiana 4, a Roma. Introduce e coordina la serata il presidente dell'Associazione internazionale dei critici letterari Neria De Giovanni.

Interverranno il presidente dell'Associazione nazionale Mezzogiorno d'Italia Gerardo Bianco, il presidente del Cenacolo Tommaso Moro Antonio Casu, gli ambasciatori in Italia di Cile e Svezia Fernando Ayala e Robert Rydberg, il direttore dell'Accademia di Romania a Roma Rudolf Mihai Dinu, Vasile Spiridon (Unione degli scrittori della Romania) e Marta Zielinska-Sliwka (incaricata d'affari dell'Ambasciata di Polonia in Italia). Previste le letture di Alessandro Pala Griesche e Neria De Giovanni.
18:33
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)