Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaViabilità › Fermate Arst non autorizzate: ci sono le strisce gialle
Mariangela Pala 1 dicembre 2017
Fermate Arst non autorizzate: ci sono le strisce gialle
Modifiche anche agli orari del servizio Atp a Porto Torres nelle scuole operative dal 4 dicembre. Il sindaco Sean Wheeler durante la seduta consiliare di ieri pomeriggio spiega le ragioni del continuo disservizio che penalizza i residenti
Fermate Arst non autorizzate: ci sono le strisce gialle

PORTO TORRES - Continua il disagio per gli studenti che erano soliti attendere il pullman dell’Arst nella fermata di Li Lioni per recarsi a Sassari presso le scuole superiori o l’università. «In questi giorni ho avuto delle interlocuzioni sia con la Provincia e sia con l’Azienda trasporti pubblici per chiedere il ripristino delle fermate ma mi è stato risposto che i mezzi non sono autorizzati a causa delle strisce tinteggiate di bianco invece che di giallo. Pertanto dovranno provvedere a cambiare colore».

Il sindaco Sean Wheeler durante la seduta consiliare di ieri pomeriggio spiega le ragioni del continuo disservizio che penalizza i residenti della zona periferica costretti a spostarsi nel centro cittadino quotidianamente per raggiungere la fermata del pullman. Una criticità segnalata dal consigliere comunale del Partito democratico Massimiliano Ledda e che ha trovato risposta nel primo cittadino, il quale ha informato che i lavori di collegamento tra Sassari e Porto Torres si sono conclusi ormai da due mesi ma che qualcuno evidentemente ignora le principali regole del codice della strada.

Il sindaco ha anche comunicato all’assemblea civica le modifiche degli orari Atp. «In fase di espletamento del servizio autobus cittadino si sono verificate alcune anomalie per cui alcuni studenti arrivavano in ritardo a scuola - aggiunge il primo cittadino - e quindi abbiamo apportato delle modifiche agli orari in corrispondenza dell’ingresso e dell’uscita delle scuole e dal 4 dicembre saranno operative».
22/5/2025
E´ quanto afferma in una nota la senatrice sarda del Movimento 5 stelle Sabrina Licheri: l’esecutivo ha deciso di tagliare del 50% i fondi destinati alle province sarde per la manutenzione delle strade
22/5/2025
La presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così la notizia del quasi dimezzamento delle risorse deciso dal ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini per finanziare il Ponte sullo Stretto di Messina
11:20
I bambini della scuola primaria di Sennori imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale: Gli agenti hanno avviato un percorso educativo nella scuola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)