Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Si alza il sipario su Més Que Un Mes
Red 4 dicembre 2017
Si alza il sipario su Més Que Un Mes
Ad Alghero, entrano nel vivo i festeggiamenti per il Cap d´Any 2017-2018 con il programma di eventi organizzato dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero, che da domani, martedì 5 dicembre, proseguiranno fino a sabato 20 gennaio 2018
Si alza il sipario su Més Que Un Mes

ALGHERO - Ad Alghero, entrano nel vivo i festeggiamenti per il Cap d'Any 2017-2018 con il programma di eventi “Més Que Un Mes”, organizzato dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero, che da domani, martedì 5 dicembre, proseguiranno fino a sabato 20 gennaio 2018. Spettacoli, concerti, mostre, mercatini e spazio ai bimbi con EcoCarosello la giostrina ecologica, giochi gonfiabili ed il villaggio di Babbo Natale & la Bottega degli Elfi.

Si parte domani, martedì 5 dicembre, con la 15esima edizione del FestivAlguer, che propone “Road… sweet home”, con Olivier Grossetête. Negli spazi dell’ex mercato di Via Sassari, sarà allestito il laboratorio-atelier tenuto dall'eclettico artista francese, che inviterà il pubblico alla costruzione della sua monumentale struttura intitolata “Des Bâtisses Soeur aux villes Ephémères (costruzione monumentale partecipata in cartone)”. Il laboratorio, aperto da martedì a venerdi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, coinvolgerà all’incirca 150 partecipanti e durerà quattro giorni. Grossetête metterà in scena dal vivo le sue ardite installazioni con due differenti performance: sabato, dalle 11, il pubblico potrà partecipare alla “Costruzione”, ovvero la realizzazione di una torre a dimensioni naturali nella centrale Piazza Sulis. Domenica pomeriggio, invece, sarà il momento della “Decostruzione”, ovvero la conseguente demolizione della torre, con tanto di festa finale, organizzata nel cuore del salotto cittadino. Sempre martedi, alle 18, nella Torre di San Giovanni, inaugurazione del Mercatino di solidarietà a cura dell'Aicca.

Giovedì 7, alle 17.30, nella Torre di Porta Terra, inaugurazione di Abluzionidoro, esposizione personale dello scultore del ferro Roberto Ziranu. Alla stessa ora, inaugurazione del presepe di carta, nell'Atelier di Via Carlo Alberto (accanto al Liceo classico G.Manno), a cura dell'Ute; alle 19, sempre nei locali dell'Atelier di Via Carlo Alberto, inaugurazione della mostra “Il colore diventa forma”, esposizione personale di pittura a cura di Michele Garrò. Tutti eventi che anticipano la giornata di venerdì quando, a partire dalle 18, Alghero si vestirà a festa con l'attesa accensione dell'albero di Natale a Porta Terra e delle luminarie con l'allestimento urbano “eLuceFu”, a cura di Tonino Serra, con la collaborazione dell'architetto Giorgio Donnini e dello stilista Antonio Marras.
23/5/2025
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)