Red
4 dicembre 2017
Sistema integrato dell´ospitalità: al via la sperimentazione
Oggi pomeriggio, nella sala conferenze del complesso de Lo Quarter, ad Alghero, è in programma l´incontro con gli operatori della ricettività cittadina, finalizzati all´avvio della fase sperimentale del progetto denominato Sistema integrato di ospitalità

ALGHERO – Oggi (lunedì), alle 15, nella sala conferenze del complesso de Lo Quarter, ad Alghero, è in programma l'incontro con gli operatori della ricettività cittadina, finalizzati all'avvio della fase sperimentale del progetto denominato Sistema integrato di ospitalità. In particolare, alle 15, lo staff del settore Sviluppo economico, con l'assessore comunale Ornella Piras, incontrerà i proprietari delle unità abitative concesse in locazione con finalità turistiche, che nella riunione del 14 novembre hanno espresso la volontà di aderire alla fase di sperimentazione. Per l'occasione, ci sarà anche la consegna del materiale di fidelizzazione e di accoglienza dell'ospite. Alle 17, è in programma l'incontro con le strutture ricettive che saranno aperte durante le prossime festività natalizie. A loro verranno presentate brevemente le linee guida del progetto, mantenendo il programma degli interventi già predisposto per la riunione del 14 novembre.
Domani, martedì 5 dicembre, alle 13.30, sempre a Lo Quarter, si terrà l'incontro con il personale dell'info-point e dei siti culturali e naturalistici inseriti nella brochure di accompagnamento alla card. L'obbiettivo del Sio è quello di far emergere quella fetta del comparto turistico-ricettivo finora sommerso per costruire qualità e competitività. Alla luce del sole diventa più conveniente: ad Alghero esiste una capacità ricettiva nelle strutture non riconosciute nettamente prevalente rispetto a quella ufficiale; i dati sulle presenze turistiche pertanto, specialmente in alta stagione, non rispecchiano la reale entità della fabbrica dell’ospitalità. L’altra ricettività, quella che anch’essa contribuisce all’accoglienza ed alla fidelizzazione, ha accolto con estremo favore il progetto dell’Amministrazione. Tantissimi proprietari di immobili pronti a prendere parte al progetto che promuove l’integrazione dell’offerta turistica.
In questo senso, in seguito all'introduzione della Tassa di soggiorno, il Sistema integrato dell’ospitalità contribuisce al governo razionale ed efficace dell'uso occasionale degli immobili ai fini ricettivi. Gli obiettivi sono la classificazione/certificazione degli immobili non formalmente adibiti, ma adoperati, anche occasionalmente, ai fini ricettivi; la progressiva riqualificazione ed aumento della qualità del patrimonio immobiliare adibito ad uso ricettivo; emersione delle modalità informali e sommerse della ricettività e coordinamento con azioni di contrasto all'illegalità; sviluppo ed aumento della competitività del comparto ricettivo-turistico, attraverso forme di sostegno, promozione, coordinamento e di fidelizzazione degli ospiti; conferimento di benefici agli ospiti delle strutture ricettive ufficiali e di quelle aderenti al circuito.
|