Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanitàPsa: intervento a Villagrande Strisaili
Red 18 dicembre 2017
Psa: intervento a Villagrande Strisaili
Peste suina africana: l´Unità di progetto ha abbattuto sessanta maiali al pascolo brado illegale, di proprietà ignota e privi di controlli sanitari. Le operazioni hanno interessato le terre pubbliche del Comune ogliastrino in località “Is Eras”
<i>Psa</i>: intervento a Villagrande Strisaili

VILLAGRANDE STRISAILI - Si è concluso l’intervento dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana, nell’agro di Villagrande Strisaili, contro il pascolo brado illegale di maiali irregolari, non registrati, di proprietà ignota e non sottoposti a controlli sanitari. Il bilancio è di sessanta animali abbattuti e smaltiti. Le operazioni hanno interessato le terre pubbliche del Comune ogliastrino in località “Is Eras”.

«L’intervento della Regione, con l’impegno del personale dell’Ats, del Cfva, dell’Agenzia Forestas, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale, si è tenuto in stretto coordinamento con la Prefettura e la Questura di Nuoro e le forze di Polizia nazionali. A tutti – ha spiegato il responsabile dell’Unità di progetto e direttore generale della presidenza della Regione Alessandro De Martini – vanno i nostri ringraziamenti per l’impeccabile professionalità e lo straordinario senso del dovere dimostrato oggi e sempre».

L’azione si colloca in un generale intervento volto a contrastare lo sconsiderato ed irresponsabile sfruttamento delle terre pubbliche da parte di pochi soggetti che, venendo meno alle norme vigenti in materia di eradicazione della Psa, mettono a repentaglio la gestione dei contratti di “fida pascolo” in detti territori e questo a scapito del lavoro e della sicurezza degli allevatori rispettosi delle regole. L'intervento a Villagrande Strisaili arriva a pochi giorni dagli abbattimenti di 210 suini, avvenuti nelle campagne di Arzana, Desulo ed Orgosolo dell'8 dicembre, dove è emerso, dai controlli sanitari effettuati nei laboratori dell’Izs, che nei capi depopolati è presente una sieropositività al virus della Psa superiore al 75percento, con picchi di oltre l’80percento negli animali abbattuti a Desulo.
8:04
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)