Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Polizia stradale: controlli nel Sassarese
Red 4 febbraio 2018
Polizia stradale: controlli nel Sassarese
Nel corso della notte tra sabato e domenica, sei pattuglie, nell’ambito del servizio contro le cosiddette “stragi del sabato sera”, nella sola città di Sassari, hanno sottoposto a controlli con apparecchiatura per rilevare il tasso alcolemico circa centocinquanta conducenti
Polizia stradale: controlli nel Sassarese

SASSARI - La Polizia stradale è impegnata ad intensificare i controlli per contrastare tutti quei comportamenti che statisticamente rappresentano le maggiori cause di incidenti stradali quali, la distrazione dovuta all’uso dei cellulari, eccessi di velocità e guida in stato di alterazione dovuta ad alcol e droghe. Nel corso della notte tra sabato e domenica, sei pattuglie, nell’ambito del servizio contro le cosiddette “stragi del sabato sera”, nella sola città di Sassari, hanno sottoposto a controlli con apparecchiatura per rilevare il tasso alcolemico circa centocinquanta conducenti.

Diciotto di questi, di cui tre donne, sono risultati avere un tasso alcolemico oltre i limiti legali ed a loro carico sono scattate altrettante denunce penali, con ritiro di diciotto patenti per la sospensione e due autovetture sottoposte a sequestro ai fini della confisca. Inoltre, sono stati accertati anche dodici casi di omessa revisione dei veicoli oltre varie violazioni amministrative. Uno dei conducenti, transitato davanti agli agenti, non si è fermato all’alt, ma ha proseguito la marcia a forte velocità, non rispettando il semaforo rosso posizionato ad una intersezione poco distante.

Una volta raggiunto e bloccato dalla pattuglia, il giovane conducente, risultato avere un tasso alcolemico quattro volte superiore a quanto consentito dalla legge, è stato denunciato in stato di libertà. Allo stesso, sono state comminate anche ulteriori sanzioni amministrative per le varie violazioni al Codice della strada commesse prima di essere bloccato. In generale, i conducenti sanzionati sono di età compresa tra i venti ed i quarant'anni, tutti residenti in provincia.
11:05
Il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero rilancia le proposte già avanzate anche in Consiglio comunale sul delicatissimo tema della criminalità sul territorio algherese
31/8/2025
Pais sottolinea come le osservazioni del Siulp non vadano interpretate in chiave polemica, bensì come un’offerta di collaborazione da parte di chi ogni giorno rappresenta lo Stato sul territorio, e consiglia un atteggiamento collaborativo da parte dal sindaco Alghero
30/8/2025
Il sindaco di Alghero si fa sentire dopo le pesantissime dichiarazioni del sindacato di polizia SIULP che lanciava un allarme senza precedenti sulla sicurezza in città: «non è accettabile che si parli di vulnerabilità istituzionale». E´ scontro con gli operatori, le dichiarazioni di Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)