Cor
11 agosto 2007
Regata de Sant’Elm: da Barcellona ’92 ad oggi
L’appuntamento per le imbarcazioni storiche armate a Vela Latina è per i giorni 17, 18 e 19 di agosto

ALGHERO - Quindici volte da Barcellona ’92. Ancora e sempre a vela latina. I giochi olimpici in terra Catalana del ’92 sono per il “Gremi de Sant’Elm” e la “Caixa del coral” un’occasione importante per un viaggio simbolico da Alghero a Barcellona, lungo la rotta dei velieri vivaio del commercio delle aragoste tra la Sardegna, la isole Baleari e la Spagna. Settecento miglia a vela latina ! La “Giovanna d’Arco” lascia il porto di Alghero la sera del 13 luglio per raggiungere, assieme alla fiamma olimpica proveniente via mare, il “Port Vell” di Barcellona la vigilia dell’apertura delle Olimpiadi del 1992. Giovanni Delrio armatore e comandante, Tore Frulio nostromo e “team manager”, Torquato Frulio medico e velaio, Pino Piras detto “La Zigarra” compianto motorista di bordo, conducono via mare il vessillo della città catalana d’Italia ai Giochi Olimpici dei Paesi Catalani. Da quel viaggio, ogni anno in agosto si celebra ad Alghero la “Regata de Sant’Elm” per imbarcazioni storiche armate a Vela Latina. Questa estate l’appuntamento è per i giorni 17, 18 e 19.
|