Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Psa: summit internazionale a Cagliari
Red 13 aprile 2018
Psa: summit internazionale a Cagliari
Peste suina africana: 150 scienziati di trentuno Paesi, delegati Ue, Fao ed Oie al lavoro fino a domani per combattere virus dei maiali
Psa: summit internazionale a Cagliari

CAGLIARI - Che la lotta alla peste suina africana non sia più solo un problema della Sardegna lo si è capito negli ultimi mesi quando il pericolosissimo virus dei maiali, dopo essere arrivato in Georgia nel 2007, ha raggiunto i confini della Germania in Europa e quelli della Mongolia in Asia. Dal Caucaso al cuore del Vecchio continente lungo un cammino che ha investito la Russia (raggiungendo la Siberia), l’Ucraina, la Bielorussia e quindi l’Unione europea: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Romania. Il nuovo ceppo del virus giunto in Georgia si suppone sia arrivato con scarti alimentari scaricati da una nave proveniente dall’Africa. La Psa minaccia anche la Cina, maggiore produttore di carni suine del pianeta in cui l'allevamento dei maiali ha avuto negli ultimi decenni un grande sviluppo. Gli Stati Uniti, secondo produttore, sono interessati a questa malattia oltre che per cause strettamente economiche anche per motivi di potenziale bio-terrorismo.

L’allarme è mondiale ed i dossier di studio sulla peste suina africana si fanno ogni giorno più corposi attraverso gli scambi tra università e centri di ricerca dei Paesi più sensibili agli enormi investimenti che interessano il comparto suinicolo. In questo quadro preoccupante, che potrebbe generare instabilità economiche e sociali di difficile gestione, si terrà a Cagliari, fino a domani, sabato 14 aprile, il quarto seminario internazionale di ricerca “Gara-Global african swine fever research alliance”, organizzato ed ospitato dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna. 150 specialisti, provenienti da trentuno Stati, fra cui Usa, Giappone, Australia, Russia, numerosi Paesi africani ed europei, si confronteranno sulle misure da mettere in atto per contrastare il diffondersi della Psa.

Inoltre, ai lavori parteciperanno delegazioni di Ue, Fao ed Organizzazione mondiale della Sanità animale) ed i rappresentanti di diverse case farmaceutiche interessate al possibile sviluppo di un vaccino. È bene ricordare che prima del 2007, una volta eradicata dalla Penisola iberica negli Anni Novanta, la Psa era presente solo in Sardegna dal 1978 e nel Continente africano. In occasione dell’apertura dei lavori, il presidente ha portato i saluti di tutta la Sardegna ai tanti partecipanti al Gara.

Nella foto: un momento del summit
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)