A.B.
22 agosto 2007
Al via domani la “Regata della Vela Latina”
Si apre a Stintino, la venticinquesima edizione del “Trofeo Presidente della Repubblica”, in ricordo di Mario Marzari e nel segno della Croazia

STINTINO - Si apre domani, giovedì 23 Agosto, a Stintino, la venticinquesima edizione della “Regata della Vela Latina”, che festeggia il suo primo quarto di secolo di attività da quando, nel 1983, inaugurò in Italia il revival dell’antichissimo armamento triangolare e più in generale della vela tradizionale. L’evento metterà in palio come sempre il “Trofeo Presidente della Repubblica” e costituirà anche la quinta e sesta tappa del “Circuito Mediterraneo della Vela Latina”. Comune di Stintino, Fondazione Banco di Sardegna, Presidenza del Consiglio Regionale, Camera di Commercio, Regione Sardegna e Provincia di Sassari fra gli enti patrocinanti: la manifestazione è inserita nel programma celebrativo del “Decennale del Parco Nazionale dell’Asinara”. Una flotta di vele tradizionali di Liguria e Campania parteciperanno, grazie alla sponsorizzazione della compagnia di navigazione “Di Maio Lines”, che trasporta gratuitamente imbarcazioni ed equipaggi sulle proprie linee Genova–Palau e Salerno-Olbia. Nella circostanza, la manifestazione è stata dedicata da “AVeLa Tradizionale”, associazione organizzatrice, allo scrittore Mario Marzari, indimenticato divulgatore dell’evento sulla stampa nazionale ed internazionale, scomparso sette anni fa: sarà la moglie Sandra a ricordarlo nel corso dell’inaugurazione, raccontando la vita di un uomo che, partendo dal litorale di Trieste, si dedicò completamente a studiare e far conoscere la cultura e la tradizione marinara delle coste italiane: l’intervento sarà arricchito da una rara intervista a Mario Marzari raccolta a Stintino e resa disponibile da Michel Dejoie conduttore della trasmissione tv “Classic Boat”. Insieme a Sandra Marzari, la regata stintinese avrà altri importanti ospiti d’onore: per la prima volta un equipaggio della Croazia, proveniente dall’isola di Murter dove è presente una flotta di vele latine che parteciperà a bordo della lancia stintinese Rossetti, messa a disposizione da “AVeLa Tradizionale”: la spedizione, patrocinata dall’Ente del Turismo Croato, sarà composta da Zeljko Jerat, Vladimir Skracic e Ante Frzop, dirigenti della locale associazione di vela latina che ha già ricambiato invitando “AVeLa” al proprio raduno di fine settembre: uno scambio nato all’insegna della collaborazione futura e dell’ingresso della Croazia nel “Circuito Vela Latina”. Un altro importante ospite sarà l’Associazione “Atlantic Challenge Genova” con la yole “Creuza de Mà”, riproduzione fedele di una baleniera della Marina francese del XVIII secolo a propulsione remiera e velica: l’imbarcazione, anch’essa matricola della regata, porta un equipaggio di tredici persone (nei costumi dell’epoca) che si esibirà in notturna sabato 25 nella “captain gig” (yole del capitano) prova di eleganza e di forma che riproduce il trasferimento, a remi, di un capitano o alto ufficiale dalla propria nave alla banchina: l’esibizione sarà abbinata ad un saggio di antica scherma a cura dell’”Asc Sezione Arti Marziali”. Anche gli appassionati di filatelia potranno celebrare la ricorrenza: un annullo speciale delle Poste Italiane la sera del 24 potrà essere collezionato grazie all’iniziativa dell’Associazione “Arte, Cultura e Società” di Sassari che ha predisposto anche un’apposita cartolina artistica: stand presso la Banchina dei Velieri al Porto Stintino Mannu. La nuova piazza Berlinguer, panoramica terrazza che si affaccia sulla banchina,sarà teatro delle iniziative serali, a partire dall’inaugurazione, giovedì 23 alle ore 19, con il discorso di benvenuto del sindaco Antonio Diana, la presentazione del libro fotografico di Alberto Maisto, “Vela e Sardegna” che racconta per immagini i più importanti eventi velici dell’isola, e le serate del dopo-regata in collaborazione con la trasmissione “Classic Boat” dell’emittente via sattellite “Sailing Channel”, che proietterà ogni sera un video delle prove in mare. Domenica 26 escursione al Parco Nazionale dell'Asinara Premiazione con l’intervento del “Collegio dei Capitani” e della rivista “Sardegna Ventirighe” che mette in palio la targa “Donne al Timone”. Per il “Circuito Vela Latina”, che il mese scorso ha celebrato a Sorrento uno dei suoi eventi meglio riusciti, una doppia classica che nessuno vuole perdere e che metterà in palio il “Trofeo della Città di Saint-Tropez” che abbina la classifica delle due regate, condotto dalla organizzatrice delle “Voiles Latines” Noelle Duck, rappresentante del sindaco.
|