Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Flavia Borelli ad Alghero
Red 4 settembre 2018
Libri: Flavia Borelli ad Alghero
Domani sera, nuovo incontro con l´autore nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11. L´attrice e scrittrice presenterà, accompagnata da Emma Fenu e dalle letture di Alessandro Pala, il suo nuovo romanzo “Sesso amore e croccanti”
Libri: Flavia Borelli ad Alghero

ALGHERO – Domani, mercoledì 5 settembre nuovo incontro con l'autore nello spazio all'aperto della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero. Alle 21, l'attrice e scrittrice Flavia Borelli presenterà, accompagnata da Emma Fenu e dalle letture di Alessandro Pala, il suo nuovo romanzo “Sesso amore e croccanti” (Fazi edizioni). Un' esilarante storia di gatti, per amanti dei gatti (e non solo), un romanzo dichiaratamente umoristico che fa dei piccoli felini amici dell’uomo i protagonisti di pagine divertentissime e piene di verve.

Borelli avrebbe dovuto fare l’avvocato a Firenze, invece decise di fare l’attrice a Roma. Diventata in seguito regista radiofonica e televisiva, ha lavorato lunghi anni in Rai, senza mai smettere di scrivere per proprio conto: sceneggiature, testi teatrali, racconti. Ama la coerenza, la musica, gli autori tedeschi, i film francesi, i ristoranti sul mare ed i gatti.

Storia d’amore (e sesso) fra Giuda, giovane gattone di campagna, bello, un po’ magico e grosso come una lince, e Micioara, matura gattina di città, dalle zampe lunghissime ed il manto nero, ammaliante come una pantera. Esasperata dal perenne calore della micia, che da tempo reclama il suo diritto all’amore, la “padrona” di Micioara richiede in comodato d’uso un rustico gatto maschio. Nonostante una sua vita mondana, la donna è la tipica signora sola di mezz’età con gatto, anzi gatta, e desideri analoghi a quelli della micia, cui tuttavia sembra aver rinunciato da tempo dopo una serie di sventure sentimentali.

Le amiche e gli amici che fanno da coro ipotizzano che se la micia riuscisse a risolvere i suoi problemi amorosi si romperebbe l’incantesimo malefico che accomuna gatta ed umana, che finalmente potrebbe uscire dalla sua solitudine. Nel corso di una sola, lunga giornata, esaltante per la micia e per il gattone, meno per la povera “padrona”, mentre Giuda e Micioara si danno da fare tra tonnellate di croccantini, vetri rotti ed urlacci, la donna deve comunque recarsi al lavoro, tra telefonate e perentorie suonate di campanello, proteste dei vicini e schiamazzi. Durante ore per lei massacranti, riaffiorano così i ricordi di una vita: felicità, tristezze, episodi comici e lutti. Ma cala finalmente la notte. E chissà che Giuda non abbia rotto l’incantesimo.
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
16:58
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)