Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioniLa Befana in Piazza al centro delle festività invernali
M.P. 16 novembre 2018
La Befana in Piazza al centro delle festività invernali
Sarà il numero 15 della edizione della Befana in Piazza, lo spettacolo di successo delle festività natalizie su cui sta puntando l´amministrazione comunale. Così si consolida l´evento dell´Epifania
<i>La Befana in Piazza</i> al centro delle festività invernali

PORTO TORRES - Sarà il numero 15 della edizione della Befana in Piazza, lo spettacolo di successo delle festività natalizie su cui sta puntando l'amministrazione comunale. Così si consolida l'evento del giorno dell'Epifania insieme al musical show dedicato al mondo dei cartoons, arricchito da diverse novità. La Giunta comunale ha stanziato le risorse per il tradizionale appuntamento del sei gennaio, spettacolo di punta delle festività invernali, e per gli addobbi luminosi in Piazza della Consolata e in Piazza Umberto I.

Il Palazzo del Marchese nel mese di dicembre sarà sede di mostre d'arte, mentre i locali del Faro, in piazza Garibaldi, potranno essere concessi ad associazioni di volontariato per attività benefiche. «Con le risorse a disposizione – sottolinea l'assessora alla Cultura, Mara Rassu – abbiamo dovuto fare una scelta basata anche su quanto riscontrato negli eventi organizzati a Natale negli anni passati, per i quali il seguito di partecipanti non è stato quello atteso e, soprattutto, non dimensionato alle spese pubbliche sostenute. Avevo anticipato le motivazioni alla Commissione competente e avrò modo di illustrare i dettagli anche in una prossima riunione».

L'assessore Rassu sottolinea come il Comune abbia voluto indirizzare i fondi verso investimenti «che avranno una sicura ricaduta d'immagine sulla città e sull'Asinara, come ad esempio la promozione turistica in aeroporto, ma abbiamo fortemente voluto conservare La Befana in piazza, un appuntamento storico e di successo nato proprio a Porto Torres e rilanciato lo scorso anno con una tipologia di spettacolo dedicata ai bambini e alle famiglie che ha registrato un enorme successo. Lo show sarà un grande contenitore di divertimento grazie alla parata dei cartoons, alla musica dal vivo, ai filmati sui mega schermi, ai giochi e alle figuranti travestite da befane che distribuiranno i dolci in piazza». Si è scelto di indirizzare gli sforzi su un evento caratterizzante che verrà promosso con una campagna sulle emittenti radio locali, assieme a eventuali altri appuntamenti di rilievo proposti dalle associazioni.

Diverse attività commerciali si stanno mettendo in moto per realizzare delle iniziative durante il periodo natalizio. «Ci auguriamo che questa ritrovata sinergia, iniziata in estate con La Notte Colorata, possa portare tante novità e forme d'intrattenimento di richiamo, non solo a Natale». Le opere d'arte e l'artigianato troveranno casa a dicembre al Palazzo del Marchese. «Ci faremo carico delle aperture dello stabile per ospitare le mostre degli artisti locali valorizzando la loro opera e i manufatti a tema natalizio. Invito pertanto gli interessati a presentare domanda non appena verrà pubblicato l'avviso. I locali di Piazza Garibaldi – conclude l'assessora – saranno, invece, riservati alle associazioni che soprattutto nei periodi di festa svolgono lodevoli attività per sostenere le persone disagiate».
7/8/2025
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)