Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Psa: abbattuti 99 capi ad Arzana
Red 29 novembre 2018
Psa: abbattuti 99 capi ad Arzana
Peste suina africana: abbattuti novantanove maiali a stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe animale e mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari
Psa: abbattuti 99 capi ad Arzana

ARZANA - L’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna ha annunciato che ieri (mercoledì), nelle campagne di Arzana, nelle località Sa Modditzi, Arredili e Corte Didalu, sono stati individuati e poi abbattuti novantanove maiali al pascolo brado illegale, di proprietà ignota, non iscritti all’anagrafe animale e quindi mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari. L’intervento si inserisce nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo del territorio previste in tutta la Sardegna, ed in particolare nelle aree interne dell’Isola, dal piano di contrasto al pascolo brado illegale e quindi alla diffusione del virus della Psa tra soggetti infetti e sani.

Alle operazioni, coordinate dall’Udp, in stretta collaborazione con la Prefettura e con la Questura di Nuoro, hanno partecipato i veterinari dell’Ats e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale, gli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale ed il personale dell’Agenzia Forestas. L’Unità di progetto, ancora una volta, rinnova l’appello affinché tutti coloro che detengono suini non registrati o allevati in modo illegale regolarizzino la propria posizione così da non contribuire al diffondersi della Psa in Sardegna.

Chi opera al di fuori del quadro normativo impedisce alle proprie comunità di poter sviluppare allevamenti regolari capaci di creare nuove economie ed occupazione, in particolare nelle aree rurali della regione. È tempo che lo spirito dell’interesse collettivo torni a prevalere rispetto all’interesse di pochi: la crescita e lo sviluppo di una comunità sono dei processi che devono coinvolgere tutti e non lasciare indietro nessuno.
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
11:54
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)