Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroportoCt1, Deiana e Marino (M5s): revocare Olbia
S.O. 14 aprile 2019
Ct1, Deiana e Marino (M5s): revocare Olbia
«Siamo riusciti a salvare il diritto alla mobilità da e per gli aeroporti di Alghero e Cagliari – spiegano i parlamentari - prorogando il vecchio regime (del 2013), e stiamo ancora lavorando sull´aeroporto di Olbia»
<i>Ct1</i>, Deiana e Marino (<i>M5s</i>): revocare Olbia

ALGHERO - «La precedente Giunta non è riuscita per bene due volte a realizzare una continuità territoriale che tutelasse l'Isola. Ma ora, grazie alla sinergia tra Governo e Regione, stiamo riuscendo ad arginare i danni di una mala gestione durata 5 anni». Così Paola Deiana e Nardo Marino, deputati del Movimento 5 stelle, rassicurano i sardi.

«Siamo riusciti a salvare il diritto alla mobilità da e per gli aeroporti di Alghero e Cagliari – spiegano i parlamentari - prorogando il vecchio regime (del 2013), e stiamo ancora lavorando sull'aeroporto di Olbia». Aeroporto di Olbia sotto la lente di ingrandimento per la rinuncia della compagnia Air Italy ai voli da Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate, senza compensazioni economiche, in favore di Alitalia.

«Siamo convinti – affermano Paola Deiana e Nardo Marino - che anche in questo ultimo caso, vada revocato l'attuale regime e prorogato il precedente, sia per tutelare i lavoratori e garantire un diritto alla mobilità, certo, ma anche per evitare che nell'Isola ci siano diversi regimi». «Non sarebbe giusto – sottolineano i deputati - che chi viaggia da e per Olbia non abbia più la cosiddetta tariffa unica nei periodi di bassa stagione, cosi come non è giusto che chi vola da e per Alghero, e non è residente, non abbia un tetto tariffario massimo (previsto invece per Olbia)».

«E’ sbagliato il principio per cui si debbano avere diversi oneri e frequenze. Credo altresì che tutta la Regione abbia diritto a un’unica continuità territoriale, con principi e trattamenti univoci e condivisi». Infine, i parlamentari del Movimento 5 stelle parla del bando sulla stessa continuità territoriale aerea: «Sarebbe opportuno che la Regione, questa volta, apra un dialogo prima del nuovo bando e non successivamente per porre rimedio».
22/7/2025
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)