Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaDa una triste vicenda può nascere qualcosa di positivo
Andrea Montis 15 aprile 2019
L'opinione di Andrea Montis
Da una triste vicenda può nascere qualcosa di positivo
<i>Da una triste vicenda può nascere qualcosa di positivo</i>

Ho avuto modo, recentemente, di apprezzare le parole pubblicate su stampa dell’amico Francesco Marinaro che, a seguito della triste vicenda legata alla morte di un nostro giovane concittadino, ha voluto offrire a tutti noi la propria riflessione che condivido a pieno. Trovo abbia profondamente ragione quando asserisce che “la politica non può girarsi dall’altra parte e continuare a non guardare la crisi che la nostra città sta attraversando sul piano sociale. Per reagire deve imporre a se stessa nuovi modelli comportamentali che possano concorrere a offrire input positivi, capaci di ingenerare, soprattutto tra i giovani, l’aspettativa di una vita più “umana”, ispirata all’amicizia e al servizio disinteressato, svincolata da ogni forma di violenza, sia pure solo verbale e di disdicevole egotismo”.

E' per questo che mi sento in dovere di proporre qualcosa per concretizzare le parole di Francesco, qualcosa che vada oltre le facili strumentalizzazioni di certa stampa pronta a letture meramente fantasiose e distorsive di quanto effettivamente voluto esprimere. La recente triste vicenda credo possa servire, quale fattore negativo, affinchè se ne generino di positivi per far si che i nostri giovani trovino punti d’incontro, d’unione e di comunione sociale e culturale fattiva utile a realizzare dei progetti perfino di richiamo turistico e lustro per il nostro territorio.

Mi viene in mente il paese che mi ha dato i natali (San Gavino Monreale) dove a seguito della morte di un giovane ragazzo, gli amici si son riuniti nel suo ricordo dando vita ad un movimento (autofinanziato) di arte muraria e di riqualificazione urbana, divenuto presto tra i più importanti in Italia, con oltre quaranta murales realizzati dalle firme più prestigiose del mondo tra cui il sangavinese, appunto, Giorgio Casu. Da queste idee credo si debba ripartire e per questo assieme ad un gruppo di amici, associazioni algheresi e operatori culturali locali farò tutto quanto possibile affinchè progetti simili possano prender piede anche nella citta di Alghero, invitando chi, come gli amici sangavinesi raccontando la propria esperienza, possano stimolare i nostri giovani a generare nuove speranze e creare qualcosa di tangibile per Alghero.

* Riformatori sardi di Alghero
17:14
E´ il coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia Pino Cardi ad attaccare - senza nominarlo - Antonio Cardin, coordinatore di Orizzonte Comune e nel Cda dell´Alghero in House per il selfie in cui Cardin polemizza sulla multa presa nella sosta dei parcheggi a pagamento
8:55
Nuovo polverone estivo nella variegata coalizione che amministra ad Alghero: il coordinatore del movimento guidato dall´assessore regionale Cuccureddu e componente del Cda dell'Alghero In house, attacca pubblicamente l´amministrazione comunale sul sistema di calcolo delle tariffe degli stalli blu
22/7/2025
«L´impegno di Sinistra Italiana prosegue all´interno dell´Alleanza Verdi e Sinistra». Andrea Lai, attivista e militante storico della sinistra sassarese, è stato eletto all’unanimità con il sostegno convinto della base e della direzione locale del partito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)