Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «Sala Parto a rischio chiusura»
Red 3 luglio 2019
«Sala Parto a rischio chiusura»
«Ferie sospese, assunzioni ferme, reparti privi di medicinali e perfino sedie: disegno politico per favorire nord est e privati? Pronti a mettere in atto proteste», dichiara la segretaria territoriale Nursind Fausta Pileri, che lancia l´allarme chiusura «per mancanza di personale»
«Sala Parto a rischio chiusura»

SASSARI - «La Sala Parto dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari rischia di chiudere per mancanza di personale ostetrico, nonostante lavori a ritmi serrati, con circa 700 parti dall’inizio dell’anno. Ma tutta l’Azienda, unico hub di secondo livello del nord della Sardegna, non riesce a garantire la copertura dei turni, né le ferie al personale sanitario: l’Azienda è una polveriera, risulta difficile l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza». L’allarme arriva da Fausta Pileri, segretaria territoriale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri. «Dopo due anni di promesse – spiega Pileri – si è finalmente svolta venti giorni fa una selezione per il reclutamento di personale ostetrico. La graduatoria è stata deliberata ma le assunzioni non sono ancora avvenute, con la conseguente sospensione delle ferie già programmate per il mese di giugno».

«Oltre alle ostetriche, mancano all’appello numerose figure professionali: dagli infermieri al personale di supporto fino ai perfusionisti: il direttore generale si è giustificato dicendo di essere in attesa dei finanziamenti da parte dalla Regione, finanziamenti che l’assessore alla Sanità Nieddu dichiara di aver già messo a disposizione. Negli ultimi anni – insiste la sindacalista - la situazione è precipitata: quasi tutti i reparti della ex Aou sono in sofferenza, ma anche al Santissima Annunziata non va meglio, ad esempio in Rianimazione. Le gare per il rifornimento di beni, dispositivi, presidi e apparecchiature vanno a rilento: in alcuni Dipartimenti, mancano persino le sedie per i pazienti e le persone si portano da casa acqua e medicinali, carenti o assenti in farmacia».

«Dopo la chiusura dei punti nascita di Ozieri, Tempio, La Maddalena e il Policlinico sassarese, con 530 parti all’attivo nell’ultimo anno e un trend positivo – sottolinea Pileri – non si capisce come mai sia rimasto aperto quello di Alghero, con 160 parti ad oggi e quattordici ostetriche in turnazione, contro le dieci attualmente in turno nella Sala Parto dell’Aou di Sassari. La sanità in Sardegna non dovrebbe essere uguale per tutti?. Sorge il dubbio che ci sia un disegno politico diretto a distruggere il nord ovest della Sardegna per favorire il nord est o agevolare grandi gruppi privati in grado di sopperire alle carenze della sanità pubblica. Come Nursind – conclude la segretaria territoriale del Nursind di Sassari – ricorreremo in tutte le sedi competenti per tutelare la salute pubblica e il benessere del personale sanitario, a partire dall’Assessorato alla Sanità, a cui abbiamo ribadito lo stato di cose in un incontro due giorni fa. Se non avremo risposte entro breve, ci riserviamo di mettere in atto ogni azione di protesta in nostro potere».

Nella foto: la sindacalista Fausta Pileri
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)