Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › 4 Corsie, finanziamenti salvi fino al 2021
Cor 26 novembre 2019
4 Corsie, finanziamenti salvi fino al 2021
I finanziamenti per il completamento dell´ultimo lotto mancante della Sassari-Alghero saranno disponibili fino al 2021, recuperando dunque un altro anno
4 <i>Corsie</i>, finanziamenti <i>salvi</i> fino al 2021

ALGHERO - Grazie anche al forte interessamento della parlamentare algherese del Movimento 5 stelle, i finanziamenti per il completamento della Sassari-Alghero saranno disponibili fino al 2021, recuperando dunque un altro anno. Un risultato reso possibile attraverso la modifica della scadenza fissata dal cosiddetto decreto Sblocca Italia, convertito in legge n. 164 dell’11 novembre 2014, chiesta, e concretizzata con un articolo inserito nel testo base della manovra di bilancio, da Paola Deiana, in collaborazione con gli uffici tecnici del Ministero.

«Abbiamo messo al riparo i finanziamenti per ben due anni anziché uno – ha detto con particolare soddisfazione la deputata -. Non è stato un lavoro né facile né scontato perché si tratta di un pacchetto di infrastrutture finanziate con lo sblocca cantieri». La necessità di prorogare il termine è motivata dal fatto che alcuni interventi, caratterizzati da un iter progettuale/approvativo particolarmente complesso, come il completamento della S.S. 291, vedono, a oggi, la progettazione in uno stato molto avanzato, seppur non in linea con i termini preventivati, con il conseguente rischio di perdita delle risorse già stanziate.

Superata dunque la delicata questione dei finanziamenti e l’approvazione della Manovra di bilancio, la parlamentare algherese continuerà il lavoro con il sottosegretario delle Infrastrutture Roberto Traversi per portare l'istanza al Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe). Per il completamento dell’opera - ricorda la deputata di Alghero - è necessario superare il parere negativo della Commissione per la Valutazione di impatto ambientale sul progetto. «E’ un’istanza molto delicata – ha ribadito Paola Deiana -. Come lo scorso anno, siamo riusciti a prorogare il termine dei finanziamenti e a non perderli. Questi due anni saranno assolutamente necessari per sbrogliare la questione con il Cipe».
30/4/2025
Per gli interventi programmati dal Comune di Sassari per Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Sassari 2 e Baddimanna è stato pubblicato l´ avviso che chiama a raccolta gli operatori economici che vogliano presentare la propria manifestazione di interesse



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)