Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSanità › Ad Alghero, Per una medicina di genere
Red 21 febbraio 2020
Ad Alghero, Per una medicina di genere
Domani sera, nella Sala del Liceo Classico “Manno”, in Via Carlo Alberto 92, la sezione locale della Fidapa Bpw Italy, in collaborazione con la Libreria Il Labirinto, organizza un convegno, aperto alla cittadinanza, sull’importanza di garantire ad ogni persona, sia donna, sia uomo, la cura più adatta
Ad Alghero, Per una medicina di genere

ALGHERO – Domani, sabato 22 febbraio, alle 18, nella Sala del Liceo Classico “Manno”, in Via Carlo Alberto 92, la Fidapa Bpw Italy-Sezione di Alghero, in collaborazione con la Libreria Il Labirinto, organizza il convegno “Per una medicina di genere”, aperto alla cittadinanza, sull’importanza di garantire ad ogni persona, sia donna, sia uomo, la cura più adatta. Il convegno, che rientra nelle attività istituzionali e formative dell’associazione, impegnata in attività dedicate alla condizione femminile, si propone di focalizzare l’attenzione sui due generi che, pur essendo soggetti alle stesse patologie, presentano significative differenze riguardo all’insorgenza, all’incidenza, alla progressione ed alla risposta ai trattamenti.

Il tema sarà trattato da donne medico che, giornalmente, applicano la “medicina di genere”, una branca recente della scienza biomedica che ha l’obiettivo di riconoscere ed analizzare le differenze di genere a livello anatomico, fisiologico, biologico, psicologico, sociale e culturale, per garantire ad ogni persona, sia uomo, sia donna, la migliore cura, rafforzando il concetto di “centralità del paziente” e di “personalizzazione delle terapie”. Per la Fidapa, interverranno la presidente del Distretto Sardegna Maria Tina Maresu e della Sezione di Alghero Silvana Pinna e, come esperte del tema, il medico di base Nina Ansini e la ginecologa Speranza Piredda. L'ingresso è libero.

Nella foto: Silvana Pinna
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)