Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteManifestazioni › A Sassari, il Gruppo di Cammino
Red 26 febbraio 2020
A Sassari, il Gruppo di Cammino
E´ in programma domani pomeriggio la la prima passeggiata collettiva del Gruppo di Cammino nel centro storico di Sassari, per contrastare l´insorgenza delle malattie croniche
A Sassari, il Gruppo di Cammino

SASSARI - Entrerà nel vivo domani, giovedì 27 febbraio l’attività del Gruppo di cammino di Sassari: l’iniziativa promossa dall'Assl Sassari per prevenire con una passeggiata collettiva l’insorgenza delle malattie croniche. L’appuntamento per tutti gli interessati è alle 15.30, davanti alla fontana dei giardini pubblici compresi tra Via Tavolara e Corso G.M.Angioy. Il percorso, lungo 2chilometri circa, si snoderà attraverso le vie del centro storico a bassa intensità di traffico e passerà in Via Arborea, Largo Ittiri, Piazza Tola e davanti alla cattedrale di San Nicola, per concludersi da dove è partito.

A precedere la prima passeggiata, giovedì, si è svolta nel Complesso sanitario di Rizzeddu la riunione coordinata dagli esperti dell'Unità operativa complessa Prevenzione e promozione della salute del Dipartimento di Prevenzione zona nord dell'Assl Sassari ed i partecipanti all’iniziativa. L’incontro è stato arricchito dalla presenza dei rappresentanti dell'Unione italiana sport per tutti, dell'Associazione per l'invecchiamento attivo e della Federazione anziani e pensionati (Fap Acli). L'iscrizione al Gruppo di cammino è gratuita e si può ancora effettuare contattando la Uisp al numero di telefono 079/2825033, scrivendo una e-mail all'indirizzo web gruppidicammino@uispsassari.it o recandosi nell'ufficio di Via Zanfarino 8. Inoltre, è possibile compilare il modulo di iscrizione nelle sedi dell'Auser e della Fap Acli.

Il Gruppo di cammino si rinnoverà tutti i giovedì dell'anno fino a dicembre, fatta eccezione per la pausa estiva. Durante ogni uscita, i partecipanti saranno accompagnati ed assistiti da un istruttore laureato in scienze motorie. L’Organizzazione mondale della sanità raccomanda di svolgere almeno 30' di attività fisica moderata al giorno per combattere la sedentarietà e prevenire le cronicità. Camminare rappresenta un’attività sportiva adatta a qualunque età capace di incidere positivamente sul benessere psico-fisico e relazionale. Aiuta a prevenire: problemi cardiocircolatori, respiratori, muscolari, articolari e metabolici. Inoltre, regolarizza i livelli della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo, il peso corporeo, i livelli dell'ansia e dello stress.
13:08
La quarta giornata del festival AES Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi ad Alghero, domenica 13 luglio, sarà ospitata a Villa Mosca, in via Gramsci, a un passo dal lungomare, per una serie di appuntamenti dedicati alla sostenibilità, storica, umana e ambientale
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)