Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Chirurgia robotica tra risultati ed aspettative
Red 27 febbraio 2020
Chirurgia robotica tra risultati ed aspettative
In programma a Sassari un corso-convegno con esperti nelle branche di Chirurgia generale, Urologia ed Ortopedia, che si confronteranno prima in una mattinata di “Live surgery” ortopedica al Policlinico sassarese e poi in un convegno nell´aula magna del Complesso biologico dell´Azienda ospedaliero universitaria in Viale San Pietro
Chirurgia robotica tra risultati ed aspettative

SASSARI - La tecnologia robotica in sanità assume un ruolo sempre più rilevante, in particolare all'interno di un'azienda ospedaliero universitaria dove la ricerca, la didattica e la formazione rappresentano una mission assieme all'assistenza. La chirurgia robotica, infatti, è un importante ausilio nel trattamento di alcune patologie nell'ambito della chirurgia generale, urologica ed ortopedica. È documentato anche da una vasta letteratura internazionale come, a esempio, con l'impiego della robotica il trattamento chirurgico del tumore prostatico o la sostituzione protesica del ginocchio presentino un risultato migliore rispetto alla chirurgia tradizionale. L'impiego della robotica ed i suoi risultati saranno i temi principali del corso-convegno “Risultati e aspettative della robotica in chirurgia generale, ortopedica e urologica”, in programma a Sassari, domani, venerdì 28 febbraio.

Due sessioni, una mattutina ed una pomeridiana, che porteranno gli specialisti a confrontarsi prima in una “Live surgery” in chirurgia ortopedica al Policlinico sassarese, quindi sulla multidisciplinarietà nella chirurgia robotica. Il primo incontro si svolgerà appunto al Policlinico sassarese di Viale Italia, dalle 8.30 alle 12.30, ed avrà come tema le protesi mono-compartimentali del ginocchio. Dalle 16.30, invece, nell'aula magna del complesso biologico dell'Aou di Sassari, la parola passerà agli esperti, per un corso che metterà al centro diversi temi: l'evoluzione della tecnologia applicata alla navigazione, del training, delle indicazione e dei risultati in chirurgia robotica ortopedica, dello stato dell'arte, delle prospettive, delle indicazioni e dei limiti della chirurgia robotica in chirurgia generale, ortopedia ed urologia. Uno spazio sarà dedicato anche alle indicazioni ed ai risultati della chirurgia robotica trans-orale.

La chirurgia robotica, se si pensa alla chirurgia prostatica, consente un miglioramento della gestualità dell'atto chirurgico, perché permette un ampliamento della gestualità chirurgica rispetto alla mano dell'uomo, che non arriva ad effettuare determinate manovre in spazi ristretti. La chirurgia robotica in ortopedia trova la sua indicazione principe nella chirurgia protesica del ginocchio, sia totale, sia monocompartimentale, in quanto consente un'alta precisione dei tagli ed una riproducibilità perfetta della tecnica chirurgica, nel rispetto del planning pre-operatorio in capo al chirurgo. E lui che deve, con esperienza e cultura, saper porre la giusta indicazione e pianificare l'intervento, mentre al robot spetta il compito di perfezionare la gestualità e la manualità dell'operatore che ha pianificato la strategia. I temi del convegno troveranno spazio in un dibattito al quale parteciperanno esperti della sanità regionale e rappresentanti del territorio.
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)