Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTurismo › CoronaVirus e turismo: l´Amministrazione incontra le imprese
Red 10 marzo 2020
CoronaVirus e turismo: l´Amministrazione incontra le imprese
Si è tenuto ieri mattina un incontro tra gli assessori comunali Giovanna Caria, Marco Di Gangi e Giorgia Vaccaro ed i rappresentanti delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere Stefano Visconti, Elisa Fonnesu e Liliana Piras. Sul tavolo, il sostegno per le istanze di moratoria su prestiti e mutui
CoronaVirus e turismo: l´Amministrazione incontra le imprese

ALGHERO – Il CoronaVirus non fa danni solo a livello sanitario, ma anche a livello economico, mettendo a dura prova il tessuto imprenditoriale algherese. La stagione turistica è quasi alle porte, ma la preoccupazione dei mercati turistici nazionali ed internazionale non lascia indenni le aziende della filiera turistica locale, travolte da un effetto domino di tipo economico. Valanghe di cancellazioni e mancanza di nuove prenotazioni sono gli elementi che stanno addensandosi come nubi minacciose sulle strutture ricettive algheresi e, più in generale su tutto il comparto turistico. E’ questa la situazione che è emersa dall’incontro di ieri mattina (lunedì), svoltosi tra l’Amministrazione Comunale di Alghero, rappresentata dagli assessori Giovanna Caria, Marco Di Gangi e Giorgia Vaccaro, ed i rappresentanti delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere Stefano Visconti, Elisa Fonnesu e Liliana Piras.

Le cancellazioni per i mesi di marzo ed aprile sono una realtà consolidata. Le strutture ricettive stagionali, che abitualmente aprono almeno una settimana prima di Pasqua, sono state costrette a rivedere i propri programmi rimandando per adesso l’avvio a fine aprile, mentre quelle aperte tutto l’anno stanno tentando di fronteggiare la situazione dando ferie anticipate ai dipendenti in attesa di capire quali sviluppi ci saranno. La grave sofferenza delle aziende dell’accoglienza e dei servizi connessi rischia di trasferirsi a breve sui lavoratori e sull’economia locale, questa è stata la preoccupazione palesata dagli operatori presenti all’incontro: «Stiamo letteralmente navigando a vista e, nonostante la speranza che la situazione si risolva positivamente nel giro di poco tempo, nessuna certezza abbiamo ancora su quello che ancora può succedere qui e nei mercati di riferimento, perché noi siamo soggetti anche alla diffusione del virus nel resto d’Europa e del mondo».

L’Amministrazione, dal canto suo, ha ribadito l’importanza che tutti i cittadini e gli imprenditori rispettino le disposizioni previste nei decreti emanati sia a livello nazionale, sia regionale e «non intende lasciare soli gli operatori del tessuto economico locale: si intendono, infatti, individuare azioni concrete che possano essere utili per aiutare ad affrontare e superare questo momento, nonostante le restrizioni del bilancio comunale». Allo stesso tempo, monitorerà «l’andamento delle prenotazioni per poter valutare quali saranno gli effetti negativi sul fatturato del comparto e sul Pil cittadino. Ma l’impegno più significativo sarà quello di sostenere tutte le iniziative di respiro regionale e nazionale tese ad incidere in modo significativo sui bilanci delle aziende, quali la moratoria su prestiti e mutui, gli incentivi all’occupazione, l’ampliamento del fondo di integrazione salariale e se necessaria la cassa integrazione in deroga. La consapevolezza è che bisogna muoversi subito, unendo le forze, sperando che tutto diventi presto un brutto ricordo e ci si possa nuovamente mettere a lavorare per lasciarsi alle spalle questo terribile periodo».

Nella foto: l'assessore comunale del Turismo Marco Di Gangi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)