Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanitàCovid-19: elicottero a Decimomannu
Red 27 marzo 2020
Covid-19: elicottero a Decimomannu
«E´ operativo presso la base aerea di Decimomannu un elicottero HH-212 adibito per il trasporto aereo in bio-contenimento, attività svolta dell’Aeronautica militare quale concorso alle operazioni di trasferimento per emergenza sanitaria», ha dichiarato ieri il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
<i>Covid-19</i>: elicottero a Decimomannu

DECIMOMANNU - «E' operativo presso la base aerea di Decimomannu un elicottero HH-212 adibito per il trasporto aereo in bio-contenimento, attività svolta dell’Aeronautica militare quale concorso alle operazioni di trasferimento per emergenza sanitaria. Questo elicottero, che soddisferà le esigenze della Sardegna, si aggiunge ad altri assetti ad ala rotante operanti nella Penisola e sarà operativo sette giorni su sette, ventiquattro ore al giorno», ha dichiarato ieri (giovedì) il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi.

«La barella ospedaliera è stata opportunamente modificata e certificata in tempi strettissimi con il supporto del Centro sperimentale di volo di Pratica di Mare, altro centro di eccellenza dell’Aeronautica che si sta rivelando essenziale in questi giorni di emergenza. Si tratta di aeromobili utilizzati per molte tipologie di missioni, dalla ricerca e soccorso fino «al supporto alle operazioni speciali, configurate in questo caso come delle vere e proprie “ambulanze volanti”, in particolare per operare con tempestività nel caso si verificassero esigenze sanitarie nel territorio sardo», spiega Calvisi.

«La macchina del soccorso aereo, quindi, non si ferma, anzi viene potenziata con aerei ed equipaggi dell’Aeronautica militare pronti a partire in tempi strettissimi per trasportare pazienti in bio-contenimento. Le Forze armate continueranno ad assicurare il proprio costante supporto per fronteggiare al meglio l’emergenza Covid-19», conclude il sottosegretario alla Difesa.

Nella foto: il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)