Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › «Situazione grave in Medicina ad Alghero»
Red 1 aprile 2020
«Situazione grave in Medicina ad Alghero»
«In mancanza di iniziative in merito il comparto infermieristico si riserva di intraprendere le opportune iniziative legali» La segretaria territoriale della Fsi-Usae Mariangela Campus ha inviato una lettera ai vertici sanitari provinciali e locali per denunciare la situazione, conseguente alla rilevazione di un paziente positivo nel Reparto algherese
«Situazione grave in Medicina ad Alghero»

ALGHERO - Situazione grave ed esplosiva nell'ospedale Civile di Alghero. Tanto che la segretaria territoriale della Fsi-Usae, Mariangela Campus, ha inviato una lettera-denuncia al direttore dell'Assl Sassari e responsabile dell'Area Crisi Mocci, al direttore del Dipartimento Igiene e sanità pubblica di Sassari Delogu, al direttore dello Spresal di Sassari Masia, al direttore sanitario del Presidio ospedaliero di Alghero Cossu ed alla responsabile facente funzioni dell'Unità ospedaliera di Medicina di Alghero Bifulco.

Occhi puntati sulla situazione che sta interessando l’Unità ospedaliera Medicina, dovuta al caso di positività per Covid-19 riscontrato nella nottata del 30 marzo 2020 [LEGGI] in una paziente ricoverata in reparto dal giorno 17 marzo. «La paziente in questione - denuncia la sindacalista - non è stata posta in isolamento ma si trovava in una stanza con altre tre pazienti, inoltre essendo autonoma ha deambulato in autonomia lungo tutto il reparto».

«Tutti gli operatori del Reparto – sottolinea Campus - hanno prestato assistenza alla stessa dotati delle sole mascherine chirurgiche, come da disposizioni di presidio e di reparto che obbligano all'utilizzo della maschera Ffp2 solo ed esclusivamente in caso di paziente sospetto. Dopo il riscontro di positività per Covid-19 nessun operatore è stato sottoposto a screening con tampone, non è stato predisposto un piano di sanificazione degli spazi comuni, né la riorganizzazione del reparto per eventuale spostamento degli altri degenti. Al contrario, i Cpsi e tutto il personale hanno continuato a lavorare in condizioni di sicurezza alquanto dubbie per la propria incolumità e quella degli altri degenti».

Per questo, la Fsi-Usae chiede al servizio deputato alla prevenzione e sicurezza dei lavoratori «un immediato intervento per una gestione appropriata della situazione a tutela di tutti i lavorati, che vengano effettuati i tamponi a tutto il personale che è entrato in contatto con il paziente positivo, che vengano forniti i Dpi necessari previsti dalla normativa di cui all’art.2087 c.c. e D.lgs 81/2008 e che si proceda alla creazione di un protocollo da utilizzare nel caso in cui venga riscontrato positivo un degente di modo da salvaguardare sia gli altri pazienti che tutti i dipendenti. In mancanza di iniziative in merito – conclude la missiva - il comparto infermieristico si riserva di intraprendere le opportune iniziative legali».
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)