Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Politica sanitaria tafazziana». Arriva l´Intensiva tra le polemiche
Cor 3 maggio 2020
«Politica sanitaria tafazziana»
Arriva l´Intensiva tra le polemiche
Michele Pais chiede di abbassare i toni, l´opposizione ad Alghero parla di «una politica sanitaria scandalosa, tafazziana, che gli algheresi non meritano e che ha bisogno di un colpo di reni subito»
«Politica sanitaria <i>tafazziana</i>». Arriva l´Intensiva tra le polemiche

ALGHERO - Una cosa pare ormai chiara, Alghero e Ozieri avranno la terapia intensiva, ma devono aspettare l'accreditamento. E' messo nero su bianco da una delibera regionale. L'incertezza sta nei tempi. Ma tra Ozieri e Alghero - sottolineano i consiglieri comunali algheresi di opposizione anche se il Presidente Michele Pais dice che non vi sia alcuna lotta di campanile - ci sono differenze, almeno tre.

«Primo: Alghero di fatto la terapia intensiva ce l'aveva sulla carta fin dal piano sanitario del 2005, tant'è che sono state acquistate tutte le attrezzature sanitarie, gli elettromedicali, i ventilatori, ed il reparto è stato finanziato con delibera dell’agosto 2006, concluso con sei letti e uno d'isolamento nel 2017, e mai entrato in funzione, pare per mancanza di personale e di arredi. E sono passati quindici anni, mentre Ozieri entra in campo ora. Il centro del Goceano, pur arrivato dopo, come uno sprinter, batte Alghero in zona Cesarini ed è pronto per aprire, con arredi e risorse umane comprese. Ed ecco la seconda differenza. Terzo e più importante fatto, Ozieri si batte come un leone in maniera unitaria, a prescindere dai colori politici, e ha fretta di aprire un reparto fondamentale» precisano Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Beniamino Pirisi.

Infine l'affondo: «Invece, chi amministra Alghero e chi ha potere nel capo di sotto, non ottiene personale e arredi per l'unità del Civile e sembra strizzare politicamente l'occhiolino a quei dirigenti che, contendendosi gli anestesisti tra Marino e Civile, mantengono praticamente chiuse le sale operatorie di entrambi gli ospedali e allontanano l'apertura della terapia intensiva. Una politica sanitaria scandalosa, tafazziana, che gli algheresi non meritano e che ha bisogno di un colpo di reni subito. Tutti ancora uniti per far aprire subito l’unità’ di terapia intensiva di Alghero e, perché no, di Ozieri, e immediatamente le sale operatorie pronte da tempo e ancora chiuse».

Foto d'archivio
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)