Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Volantinaggio selvaggio a Sassari: sanzioni
Red 16 giugno 2020
Volantinaggio selvaggio a Sassari: sanzioni
Dopo un anno di tolleranza dall´entrata in vigore del regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, continua a Sassari la distribuzione dei volantini in violazione della normativa vigente. La Polizia locale ha iniziato a sanzionare gli autori degli illeciti amministrativi
Volantinaggio selvaggio a Sassari: sanzioni

SASSARI - Dopo un anno di tolleranza dall'entrata in vigore del regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e nonostante un'ulteriore stretta in materia legata alle norme per il contenimento della diffusione del CoronaVirus, continua a Sassari la distribuzione dei volantini in violazione della normativa vigente. La Polizia locale ha iniziato a sanzionare gli autori degli illeciti amministrativi: chi distribuisce il materiale pubblicitario e chi lo fa stampare, prevalentemente catene della grande distribuzione.

Sempre più spesso, capita di vedere strade, marciapiedi, giardini, parchi e spazi pubblici in genere tappezzati di fogli che volano ovunque, trascinati dal vento. Una situazione che dà una percezione di degrado nella nostra città. A Sassari, già dal maggio 2019, è in vigore il regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani ed assimilati che, al punto 5.5 “Divieto di volantinaggio” sancisce: «Al fine di mantenere la pulizia del suolo pubblico è vietato il lancio di volantini, la collocazione degli stessi sui veicoli in sosta e la collocazione all’interno delle cassette postali, ad uso dei cittadini presso le singole abitazioni e/o condomini, che prospettino sulla pubblica via».

La distribuzione di materiale pubblicitario è dunque ammessa soltanto nelle cassette postali nei condomini, o in aree private. Questo, proprio per evitare che i volantini siano buttati per terra su strade e marciapiedi. Con l'ordinanza sindacale 37 del 18 maggio, per contrastare il CoronaVirus e per assicurare il rispetto della distanza interpersonale, è stato aggiunto anche il divieto di volantinaggio direttamente nelle mani delle persone: «A integrazione della previsione di cui al regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti urbani e assimilati, è fatto divieto di ogni forma di volantinaggio, in particolare la distribuzione direttamente nelle mani delle persone».
11:43
Sospese 6 attività imprenditoriali, ammende e sanzioni amministrative per un totale di 174.000 Euro. E’ questo il bilancio dei controlli messi in campo dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Sassari con il supporto delle locali stazioni dell’Arma Territoriale nel primo semestre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)