Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Olbia: atterra con 33mila euro nella valigia
Red 16 giugno 2020
Olbia: atterra con 33mila euro nella valigia
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Sassari, in servizio nella Sezione Operativa Territoriale di Olbia-Aeroporto “Costa Smeralda, Eccelsa”, in sinergia con i militari della Guardia di finanza del locale Gruppo, hanno fermato e sottoposto a controllo uno svizzero in arrivo con un volo privato da Zurigo
Olbia: atterra con 33mila euro nella valigia

OLBIA – Nell’ambito di un controllo per contrastare i traffici illeciti, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Sassari, in servizio nella Sezione Operativa Territoriale di Olbia-Aeroporto “Costa Smeralda, Eccelsa”, in sinergia con i militari della Guardia di finanza del locale Gruppo, hanno fermato e sottoposto a controllo uno svizzero in arrivo con un volo privato da Zurigo. Il nervosismo dell'uomo, nonché l’evasività nelle risposte date, hanno spinto gli operanti ad approfondire l’attività.

Così, è stato scopero che l'elvetico aveva tentato di nascondere 33mila euro, in 660 banconote da 50euro, nei suoi bagagli. L’attività di servizio si inquadra in un più ampio dispositivo di prevenzione della Guardia di finanza e dall’Agenzia Dogane e Monopoli negli spazi doganali aeroportuali, con l’elaborazione di specifiche analisi di rischio orientate, in particolar modo, al monitoraggio e controllo dei passeggeri e del bagaglio trasportato nei voli ritenuti più “sensibili” per la perpetrazione di illeciti valutari. Il passeggero si è avvalso dell’istituto dell’oblazione, provvedendo contestualmente al pagamento immediato della sanzione di 3.450euro, corrispondente al 15percento del denaro eccedente la somma di 10mila euro, così come previsto dalla legge.
18:29
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lo Frasso dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
23/7/2025
Sospese 6 attività imprenditoriali, ammende e sanzioni amministrative per un totale di 174.000 Euro. E’ questo il bilancio dei controlli messi in campo dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Sassari con il supporto delle locali stazioni dell’Arma Territoriale nel primo semestre 2025
9:27
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)