Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Riprendono visite ai pazienti in ospedale
Red 16 luglio 2020
Riprendono visite ai pazienti in ospedale
Da oggi, l’accesso è consentito a un solo visitatore per paziente e durante la permanenza in ospedale è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica e la sanificazione delle mani. La decisione riguarda anche l´Ospedale Civile ed il Marino di Alghero
Riprendono visite ai pazienti in ospedale

ALGHERO – Da oggi (giovedì), è di nuovo consentito l’accesso dei visitatori ai pazienti ricoverati negli stabilimenti ospedalieri e territoriali dell'Assl Sassari: l'Ospedale Civile ed il Marino di Alghero, il “Segni” di Ozieri, “Alivesi” di Ittiri ed il Civile di Thiesi. L’ingresso dei familiari o degli accompagnatori è permesso esclusivamente nel rispetto delle regole dettate dall’emergenza sanitaria Covid-19: l’accesso è consentito ad un solo visitatore per paziente e, durante la permanenza in ospedale, che non può superare i 30', è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica, il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro e la sanificazione delle mani.

Per accedere ai reparti ospedalieri i visitatori devono passare obbligatoriamente attraverso delle postazioni di controllo degli accessi, i cosiddetti “Check point”, e seguire le seguenti indicazioni: accesso consentito ad un solo visitatore per paziente individuato dal personale sanitario del reparto al momento del ricovero con riferimento in cartella clinica; accesso non permesso in presenza di temperatura superiore ai 37,5gradi; accesso autorizzato in orario pomeridiano diurno e preferibilmente nell’orario del pasto serale; obbligo di utilizzo della mascherina chirurgica per tutto il tempo della permanenza nell’area sanitaria che non potrà superare i 30'. Ed ancora, obbligo di sanificazione della mani durante la permanenza in camera e all’uscita; obbligo del mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro tra le persone; obbligo di limitare gli spostamenti al percorso necessario per raggiungere la stanza del degente; obbligo di rispettare le indicazioni fornite dal personale e gli orari dei reparti.

Per minimizzare gli assembramenti, ogni stanza può ospitare un numero di visitatori congruo con le dimensioni degli ambienti. Per una corretta gestione della ripartenza delle visite all’interno degli ospedali e per la piena tutela della salute degli utenti e degli operatori sanitari, la Direzione dell'Assl Sassari chiede ai parenti o agli accompagnatori dei pazienti il massimo rispetto delle regole.
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)