Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Violenza di genere, c´è il Coordinamento
Red 22 luglio 2020
Violenza di genere, c´è il Coordinamento
«Battaglia di civiltà in difesa di tutte le donne vittime di abusi», dichiara il presidente della Regione autonoma dsella Sardegna, che annuncia così l’insediamento del Tavolo regionale di Coordinamento della rete contro la violenza di genere
Violenza di genere, c´è il Coordinamento

CAGLIARI - «Impegno totale contro ogni forma di violenza e in particolare contro la violenza di genere. La Sardegna prosegue nella sua battaglia di civiltà a sostegno delle azioni rivolte a tutela delle donne e dei minori che subiscono abusi spesso perpetrati fra le mura domestiche, mettendo in campo ogni strumento che ci consenta di sottrarre le vittime dalla spirale della violenza e restituire loro dignità e un futuro. La rete antiviolenza regionale è pienamente operativa e grazie al lavoro sinergico con le istituzioni e le associazioni contiamo di rendere la nostra azione ancora più efficace».

Con queste parole, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas annuncia l’insediamento del Tavolo regionale di coordinamento della rete contro la violenza di genere. Al tavolo permanente, presieduto dall’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’Assistenza sociale Mario Nieddu, partecipano, anche attraverso i propri delegati, gli assessori regionali del Lavoro Alessandra e dell’Istruzione Andrea Biancareddu, l’Anci, l’Ats, gli enti gestori degli ambiti Plus, i responsabili dei centri antiviolenza, la consigliera di parità, il garante per l’infanzia e l’adolescenza, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle procure e dei tribunali del territorio.

«Il coordinamento – spiega Nieddu – attraverso una forte collaborazione fra le Istituzioni, le associazioni e tutte le realtà coinvolte, ha il compito di contribuire alla definizione della strategia regionale contro la violenza sulle donne e di verificare la sua l’attuazione. L’obiettivo non è solo quello di rafforzare la rete di protezione e assistenza a tutela delle vittime, ma anche la promozione di iniziative rivolte alla comunicazione, l’informazione e l’educazione che possano promuovere la cultura contro gli abusi e la discriminazione di genere».

Nella foto: il presidente regionale Christian Solinas e l'assessore Mario Nieddu
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)