Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Interventi al Lido: «L´Amministrazione non c´entra»
Red 23 luglio 2020
Interventi al Lido: «L´Amministrazione non c´entra»
«Sulle notizie e sulle immagini relative a movimentazione di sabbia apparse oggi, si precisa che queste niente hanno a che fare con i lavori portati avanti ordinariamente dall´Amministrazione con l´appalto di pulizia degli arenili o sull´asporto della posidonia», si legge in una nota proveniente dagli uffici comunali
Interventi al Lido: «L´Amministrazione non c´entra»

ALGHERO - «Sulle notizie e sulle immagini relative a movimentazione di sabbia apparse oggi, si precisa che queste niente hanno a che fare con i lavori portati avanti ordinariamente dall'Amministrazione con l'appalto di pulizia degli arenili o sull'asporto della posidonia». Inizia così una nota proveniente dagli uffici comunali di Alghero, in relazione a quanto accaduto in nottata lungo l'arenile [LEGGI].

«Si tratta infatti – viene sottolineato - di lavori eseguiti da un concessionario del Lido, sui quali sono in corso le opportune verifiche dei titoli e delle autorizzazioni. Nello specifico, si tratta di un livellamento di un tratto dello stesso arenile, per la cui esecuzione vi sono state autorizzazioni anche nel recente passato. Gli atti relativi a questa pratica depositata sono oggetto di verifiche al fine di accertare tutte le regolarità previste, in mancanza delle quali o in presenza di difformità, il responsabile sarà destinatario degli atti conseguenti da parte degli organi accertatori».

«Al riguardo, si allegano foto (una correda questo articolo, ndr) scattate stamattina dopo le consuete operazioni di pulizia degli arenili, anche nel sito in cui si sono svolte le suddette operazioni. Si precisa che non risulta che neanche un granello di sabbia ha preso la strada per altri lidi, in quanto l'Amministrazione ha ben contezza del suo valore inestimabile. A questo proposito e proprio per questo, a breve verrà riportata in sito anche la sabbia abbandonata l'anno scorso a Quartu. Questa operazione verrà fatta senza nessun onere a carico dell'Amministrazione, che ha ben chiaro il concetto relativo ai beni che non possono essere oggetto di atti di compravendita», concludono dagli uffici comunali.
11:44
«Ennesino weekend di massima affluenza in mare senza regole. Siamo davanti a un pasticcio istituzionale che può avere conseguenze gravi per la sicurezza delle persone e che espone diportisti a responsabilità inconsapevoli e ingiuste». È quanto denuncia il consigliere regionale della Lega Michele Pais, da tempo impegnato contro l’installazione delle boe
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)