|
Red
28 agosto 2020
«Tenere alta la guardia per evitare il peggio»
Marco Dettori e Mariano Brianda, consiglieri comunali di Futuro Comune, non nascondono una certa preoccupazione per la nuova ondata di contagi da Covid-19 che ha colpito il nord Sardegna, senza risparmiare Sassari

SASSARI - «Nuova ondata di contagi da Covid-19. Tenere alta la guardia per evitare il peggio». Marco Dettori e Mariano Brianda, consiglieri comunali di Futuro Comune, non nascondono una certa preoccupazione per la nuova ondata di contagi che ha colpito il nord Sardegna, senza risparmiare Sassari.
«Non vorremmo dover assistere ad una recrudescenza di quanto già accaduto qualche mese fa. L’esperienza vissuta tra marzo ed aprile nelle case di cura e negli ospedali della città – sottolineano i consiglieri di Opposizione - ci spinge a chiedere alle autorità cittadine e regionali di valutare nuove misure a tutela delle persone a rischio, con particolare riguardo agli ospiti delle case di riposo/Rsa».
«Negli ultimi mesi, i controlli e le procedure atte al contenimento del contagio da Covid-19 hanno subito un “allentamento” che ora deve, necessariamente, essere rivalutato. La città di Sassari ha già pagato a caro prezzo per questa pandemia, soprattutto in termini di vite umane. Siamo certi che i nostri concittadini sapranno dimostrare una rinnovata maturità ed una chiara consapevolezza dei nuovi rischi», concludono Dettori e Brianda.
Nella foto: il consigliere comunale Mariano Brianda
|
|
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
|
|
|
 |
|
19:59
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
|
|
|
|
|
24 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|