Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Sennori ha un nuovo ecocentro comunale
Red 3 settembre 2020
Sennori ha un nuovo ecocentro comunale
Inaugurato ieri mattina il nuovo sito per il conferimento dei rifiuti. L´impianto di Badde Cossos, nella zona industriale Pip, costato complessivamente 141mila euro, è stato oggetto di un intervento di ampliamento e miglioramento funzionale che lo ha reso ora più accessibile ed efficiente
Sennori ha un nuovo ecocentro comunale

SENNORI - E' stato inaugurato il nuovo Ecocentro comunale di Sennori per il conferimento dei rifiuti. L'impianto di Badde Cossos, nella zona industriale Pip, è stato oggetto di un intervento di ampliamento e miglioramento funzionale che lo ha reso ora più accessibile ed efficiente. L'intervento, costato complessivamente 141mila euro, ha compreso l'acquisizione del lotto di terreno adiacente all'impianto, così da poter avere a disposizione del servizio un'area più estesa.

Sono state realizzate due nuove rampe carrabili: una per l'accesso dalla strada alla porzione superiore dell’ecocentro e l'altra per il collegamento tra la nuova parte e quella già esistente. Sono stati realizzati anche i sottoservizi, con la predisposizione degli impianti idrico-fognario ed elettrico, un muro di sostegno nel lato di confine tra la porzione esistente e quella in ampliamento, la pavimentazione delle due rampe, del nuovo lotto e di quello già utilizzato. Inoltre, è stata installata la cartellonistica rinnovata e realizzata la recinzione con rete metallica del nuovo lotto. E' stato costruito un nuovo muro sul fronte strada e installato un cancello metallico scorrevole nel nuovo ingresso, in cui è stata posizionata una sbarra ad azionamento elettrico per meglio regolamentare l'afflusso degli utenti.

All'inaugurazione, erano presenti con il sindaco Nicola Sassu e l’assessore comunale all’Ambiente Antonella Piana, che ha dichiarato: «Grazie a questo intervento potremo garantire un servizio più efficiente in uno spazio più consono sia alle esigenze degli operatori, sia a quelle dei cittadini». L’ecocentro resterà aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle 12 e, mercoledì e sabato, anche dalle 15 alle 18. Per accedere, gli utenti dovranno esibire un documento di riconoscimento e rispettare le regole indicate dalla cartellonistica all'ingresso e seguire le indicazioni degli operatori della struttura per conferire correttamente i rifiuti.

Nella foto: un momento dell'inaugurazione
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)