Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Jazz: The Kutimangoes al Poco loco
Red 19 settembre 2020
Jazz: The Kutimangoes al Poco loco
Riprendono i concerti del circuito Jazz club network di Cedac Sardegna al Poco loco club di Alghero. Venerdì 2 ottobre, per il 21esimo compleanno dello storico music club algherese,ci sarà una grande Afro-beat band dal nord Europa
Jazz: The Kutimangoes al Poco loco

ALGHERO - Riprendono i concerti del circuito Jazz club network di Cedac Sardegna al Poco loco club di Alghero. Venerdì 2 ottobre, alle 22.30, per il 21esimo compleanno dello storico music club algherese,ci sarà una grande Afro-beat band dal nord Europa: The Kutimangoes, big band dalla Danimarca che ha attraversato i confini, emozionando il pubblico, i dj radiofonici e i giornalisti con il loro suono unico, che spinge i confini musicali sulla scena afro e jazz. Sul palco Michael Blicher (sassofono e flauto), Gustav Rasmussen (trombone e chitarra), Aske Drasbæk (sassofono), Johannes Buhl Andresen (piano e tastiere), Casper Mikkelsen/Eddi Jarl (drums) e Magnus Jochumsen (percussioni).

Il loro terzo album, “Afrotropism”, li porta più in profondità nella loro ricerca di nuove espressioni e un terreno comune tra i confini culturali. Dall'uscita del loro premiato album di debutto “Afro-Fire” nel 2014, la band ha continuamente lavorato per perfezionare il loro suono audace e groovy guidato dalle trombe per posizionarli come una delle band più interessanti e hard-groove sulla scena musicale globale. Formati nel 2012 da Rasmussen e Blicher, i KutiMangoes hanno rispettosamente preso la musica dell'Africa occidentale e l'hanno fusa con il proprio background musicale occidentale per creare un nuovo suono.

Fin dall'inizio, l'obiettivo della band non era cercare di suonare o suonare come musicisti africani (come potevano?), ma piuttosto mescolare culture per creare una nuova espressione globale. Il loro debutto "Afro-Fire" (2014) è stato nominato per cinque “Danish Grammy awards”, vincendo come “Best world music album” e “Best world music track”. Dopo l'uscita, la band fece un lungo tour in Asia, Europa, Medio,Oriente e Africa.

Nella foto: The Kutimangoes
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)