Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Ricettazione a Olbia: tre denunce
Sara Alivesi 14 ottobre 2020
Ricettazione a Olbia: tre denunce
La Polizia di Stato di Olbia denuncia in stato di libertà tre persone, per ricettazione ed altri reati. Nei guai una donna 41enne e le sue due figlie
Ricettazione a Olbia: tre denunce

OLBIA - Il personale del Commissariato Pubblica sicurezza di Olbia ha denunciato in stato di libertà tre persone, rispettivamente moglie e figlie di un 57enne originario della Bosnia Herzegovina, per ricettazione ed altro. Nei giorni scorsi gli agenti hanno fatto dei controlli e delle perquisizioni finalizzate al contrasto dei furti compiuti recentemente in città, perlopiù a danno di automezzi lasciati in sosta nei parcheggi dei centri commerciali o nelle vicinanze delle spiagge cittadine.

I controlli della Polizia hanno riguardato diversi gruppi familiari di cittadini nomadi, ormai da qualche tempo diventati stanziali ad Olbia, che nel recente passato, si sono resi responsabili di reati simili. L’attività ha permesso di recuperare quattro droni completi di radio comando, un Tablet “IPad”, due Iphones, una fotocamera digitale, tutti perfettamente funzionanti ed altri oggetti, alcuni dei quali già restituiti ai legittimi proprietari.

Sono inoltre state rinvenute alcune targhe di autovetture di provenienza illecita ed un furgone Volkswagen Van, adibito a camper completamente smontato e pronto per essere smerciato in parti. Al termine dell’attività una donna 41enne e due delle figlie rispettivamente di 23 e 24 anni, sono state denunciate in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per ricettazione ed altri reati.
8:20
La Polizia Stradale di Sassari ha fermato un’ambulanza condotta da un uomo privo di patente di guida perché mai conseguita. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto, che riveste un ruolo apicale nell’associazione proprietaria del veicolo, era già stato sanzionato all’inizio del 2025
14/5/2025
La nuova denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del delegato nazionale per la Sardegna Antonio Cannas: con forza questa ennesima aggressione che dimostra, ancora una volta, come le condizioni lavorative all’interno dell’istituto siano diventate insostenibili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)