G.M.Z.
9 gennaio 2008
La verità sulla Sassari-Alghero
L´assessore della Giunta Soru sgombra il campo da possibili illazioni, ecco la situazione

ALGHERO - L'assessore regionale ai Trasporti Pubblici Carlo Mannoni fa il punto della stuazione circa il collegamento della Sassari-Alghero. «La gara del 3° lotto, che prevede il collegamento dell'attuale quattro corsie con il territorio del comune di Olmedo, del costo di 54 milioni di euro, è stata bandita dall'Anas nello scorso mese di settembre e, recentemente, è stato definito il procedimento di aggiudicazione». «Quanto al 2° lotto, Olmedo–Cantoniera Rudas, il relativo progetto (costo di 48 milioni di euro) è in fase istruttoria da parte della Direzione Anas di Roma e potrebbe essere definito per l'appalto, fatta salva la procedura espropriativa, sin dal corrente mese di gennaio. Sull'avanzamento dell'istruttoria del progetto -precisa Mannoni - l'Assessorato dei Lavori pubblici della Regione intrattiene stretti rapporti di consultazione con l'Anas. Nessun pericolo di perdita dei finanziamenti che, con la delibera della Giunta regionale del novembre 2006, sono stati elevati dai precedenti 91 milioni di euro agli attuali 103 milioni». «Quanto al primo lotto, ovvero la circonvallazione di Alghero e il tratto Alghero–bivio Rudas (costo di 73 milioni di euro), i relativi fondi sono stati inseriti recentemente nel programma pluriennale dell'Anas per il periodo 2007–2011 e il progetto, dopo l'intervenuta revoca dell'incarico al professionista, verrà aggiornato d'ufficio dall'Assessorato regionale dei Lavori pubblici per essere notevolmente rettificato (minori impatti, minori costi di realizzazione ed espropri dimezzati) sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione in sede di conferenza di servizi, accolte dall'Anas e dal Comune di Alghero». «Per il 4° lotto, relativo al collegamento con l'aeroporto di Fertilia, si sono recentemente affacciate soluzioni alternative al percorso sinora studiato, meno impattanti dal punto di vista ambientale e meno onerose in termini di finanziamenti pubblici impiegati (costo attualmente previsto 47,6 milioni di euro, privo di copertura finanziaria). Tali soluzioni - conclude l'assessore - dovranno essere studiate a livello di progetto preliminare per assicurare il collegamento della nuova quattro corsie per Alghero con l'aeroporto utilizzando, con gli opportuni miglioramenti, la viabilità esistente».
|