Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Incontro di Conoci con medici e autorità sanitarie
Red 27 ottobre 2020
Incontro di Conoci con medici e autorità sanitarie
Con i sette rilevati al Centro residenziale anziani di Fertilia, salgono a quarantasette i positivi ad Alghero, mentre sono trentanove le persone in sorveglianza attiva. Il sindaco punta su «più personale e attrezzature e continuità dell´assistenza»
Incontro di Conoci con medici e autorità sanitarie

ALGHERO - Covid Alghero: quarantasette positivi e trentanove in sorveglianza attiva, è il dato di oggi (martedì) dell’Ats riguardante la città. Arrivatio i risultati dei tamponi effettuati nel Centro residenziale anziani di Fertilia ai cinquantotto ospiti e alle settanta unità del personale, sono sette i positivi, come preannunciato dal Quotidiano di Alghero [LEGGI].

«I positivi sono sette – conferma il sindaco Mario Conoci - vengono trattati all’interno della struttura, perché non hanno necessità di ricovero. Sono gestiti dai medici e operatori sanitari. La situazione è controllata minuto per minuto, va anche detto che da tre mesi la struttura era interdetta alle visite, ciò nonostante ci sono stati i casi di positività, il che dimostra la particolare insidiosità di questa malattia che va contrastata con la massima attenzione, anche nelle situazioni più protette».

Questa mattina, incontro in Ospedale del primo cittadino con medici e autorità sanitaria. «Il Marino si è reso disponibile ad ospitare e i nostri concittadini che necessitano di cura, una scelta adottata a conseguenza del fatto che le strutture sanitarie sassaresi non possono più farlo, sono ormai sature. Naturalmente abbiamo chiesto insieme ai medici l’incremento del personale e ulteriori attrezzature. Ma abbiamo ribadito che non vengano sospesi i servizi e le assistenze che riguardano le altre patologie. Il Reparto di Terapia intensiva del Civile intanto è in funzione e voglio ringraziare gli operatori che stanno operando. Finalmente sta iniziando a funzionare, ma vogliamo che venga proseguita l’attività anche oltre l’emergenza sanitaria».

Nella foto: il sindaco Mario Conoci
18:00
Dopo il 31 dicembre rischio ridimensionamento delle attività cliniche e chirurgiche. Pais (Lega): «Pasticcio al buio, scelta arrogante che smantella un presidio simbolo della sanità algherese»
17:08
L’intervento, proposto dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità, mira ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il contributo della pediatria territoriale in una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, si preannuncia particolarmente complessa
25/11/2025
L’incontro con l’autrice Rosy Bindi che presenterà il libro "Una sanità uguale per tutti" giovedì 27 novembre a Tempio Pausania (SS) presso Palazzina Comando Pischinaccia. Appuntamento alle ore 18



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)