Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaOpere › Ponte Oloè: via alla gara regionale
Red 11 dicembre 2020
Ponte Oloè: via alla gara regionale
La Regione autonoma della Sardegna migliora le condizioni di sicurezza del ponte, per garantire standard di percorribilità più elevati e rendere sicuri i collegamenti tra i territori. Crollato nel novembre 2013 a causa del ciclone Cleopatra e riaperto al traffico un anno fa, sarà oggetto di nuovi lavori per il miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte
Ponte Oloè: via alla gara regionale

NUORO - La Regione autonoma della Sardegna migliora le condizioni di sicurezza del Ponte di Oloè, per garantire standard di percorribilità più elevati e rendere sicuri i collegamenti tra i territori. Crollato nel novembre 2013 a causa del ciclone Cleopatra e riaperto al traffico un anno fa, sarà oggetto di nuovi lavori per il miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte.

«Continua il lavoro di efficientamento infrastrutturale dell’Isola, concentrato anche e soprattutto sul fronte della viabilità e sicurezza stradale – spiega l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia - Oggi abbiamo davanti a noi livelli di conoscenza delle infrastrutture maggiori e possiamo con concretezza agire laddove si presentano situazioni di rischio in un’ottica di prevenzione e non più di emergenza. La gara per bandire i servizi di ingegneria che riguarda il ponte di Oloè è un altro tassello che si aggiunge alla messa in sicurezza dell’intera opera, segno tangibile dell’impegno della Giunta regionale che fin dall’inizio dell’attività ha preso in mano il dossier Oloè accelerando i tempi perché si arrivasse finalmente alla riapertura del ponte».

La gara dei servizi di ingegneria è stata indetta dalla società regionale in house “Opere e infrastrutture” e comprende anche il ponte sulla ex Strada statale 125 tra Muravera e Villaputzu, per un importo complessivo che supera il milione di euro. Spetterà alla società in house affidare la gara dei servizi di progettazione, governare le fasi di redazione e approvazione dei progetti redatti dai professionisti esterni, indire la conferenza dei servizi, validare il progetto, affidare i lavori e vigilare sull'esecuzione fino al collaudo.
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)