Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Non si sta tutelando la salute dei sardi»
Red 7 gennaio 2021
«Non si sta tutelando la salute dei sardi»
«Da mesi a causa della pandemia i pazienti diabetici, cardiopatici, oncologici, nefropatici e in generale i soggetti fragili per varie invalidità e disabilità, hanno difficoltà ad accedere ai servizi sanitari», è la denuncia del consigliere regionale del Partito democratico Rossella Pinna
«Non si sta tutelando la salute dei sardi»

CAGLIARI - «Osserviamo con grande preoccupazione la prosecuzione della confusione organizzativa e gestionale della sanità sarda di cui, purtroppo, non si vede fine. Cosa deve ancora accadere perché ci si renda conto che non si sta tutelando la salute dei sardi? In questo momento in cui l'emergenza Coronavirus non accenna ancora a diminuire di intensità in Sardegna, ci preoccupa che le patologie croniche, che dovrebbero essere comunque oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione regionale siano invece trascurate».

Sul problema interviene il consigliere regionale del Partito democratico Rossella Pinna, che denuncia come, «Da mesi, a causa della pandemia, i pazienti diabetici, cardiopatici, oncologici, nefropatici e in generale i soggetti fragili per varie invalidità e disabilità, hanno difficoltà ad accedere ai servizi sanitari. Nonostante abbiamo segnalato nelle scorse settimane all’assessore alla Sanità la necessità di provvedere alla proroga dei protocolli terapeutici, a tutt’oggi la delibera che dovrebbe prorogarli, la n. 65/32 del 23 dicembre 2020, non è scaricabile dal sito e, cosa ancora più grave, non risultano circolari in merito né altri indirizzi alle farmacie territoriali».

«Ci giungono, invece, i rilievi allarmati delle associazioni dei pazienti diabetici, che evidenziano le gravi criticità che i malati stanno vivendo in questa prima settimana di gennaio nel rivolgersi alle farmacie territoriali di tutta l'Isola proprio a causa del mancato rinnovo dei piani terapeutici e di conseguenza per la mancata consegna di farmaci salvavita per il diabete e per le altre patologie croniche, dei dispositivi medici come i sensori per il monitoraggio della glicemia ed i materiali di consumo per i microinfusori, i presidi dell’assistenza integrativa e protesica, delle esenzioni per patologia e reddito. Una dimenticanza e una sottovalutazione dei problemi che sta creando non pochi problemi ai pazienti sardi. Cicerone – chiosa Pinna - direbbe: “Quousque tandem abutere assessor Nieddu, patientia nostra?”».

Nella foto: il consigliere regionale Rossella Pinna
8:07
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)