Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «L´allarme sanità solo fake news»
Cor 4 febbraio 2021
«L´allarme sanità solo fake news»
Fratelli d´Italia, Lega, Psd´Az, Riformatori Sardi e Noi con Alghero ribattono ai consiglieri comunali di minoranza di Alghero che sottolineavano i gravi rischi a cui va incontro la sanità nel territorio. Per loro «la Sanità algherese sta finalmente ricevendo l´attenzione che merita»
«L´allarme sanità solo <i>fake news</i>»

ALGHERO - Per i rappresentanti dei gruppi consiliari Fratelli d'Italia, Lega, Psd'Az, Riformatori Sardi e Noi con Alghero l'allarme sanità lanciato dai consiglieri comunali di minoranza di Alghero è solo una «infondata fake news». «Terapia Intensiva non solo non sarà chiusa, ma ampliata a 12 posti letto, un numero importantissimo, che una volta terminata l'emergenza rimarranno a disposizione dell'Ospedale. In questo modo Alghero potrà disporre di un reparto tra più importanti e attrezzati di tutta la Sardegna».

«L'opzione, fortunatamente in un momento di minor pressione delle terapie intensive, di utilizzare una sola struttura tra Sassari e Alghero (peraltro ancora non ratificata), in un'ottica di collaborazione sinergica secondo il modello Hub and Spoke, è logicamente suggerita dalla scarsezza di anestesisti e dalla opportunità di mettere questi preziosi professionisti a disposizione dell’attività chirurgica che potrà aumentare la propria capacità di intervento e pertanto trattare patologie purtroppo rimaste indietro per via dell'emergenza Covid. È quindi una possibilità che, se approvata, consentirebbe di aumentare la capacità di intervento per tutto il nord Sardegna, di modo da non lasciare nessuno indietro. Raccattare notizie, al solo fine farne polemica acritica, senza avere nessuna consapevolezza di ciò che si sta dicendo, è una operazione tanto sciocca quanto dannosa» sottolineano i cinque gruppi di maggioranza orfani però di Forza Italia, Udc e dei consiglieri del gruppo Misto, sempre meno in sintonia tra loro.

«Alghero ha fatto, sta facendo e continuerà a far molto per contrastare la pandemia, ma cercando di garantire ogni specialità ospedaliera che ora, ove ve ne fossero le condizioni e le autorizzazioni, deve essere potenziata. Nonostante le difficoltà del momento nessun servizio è stato interrotto, come purtroppo è accaduto in altre realtà su tutto il territorio nazionale. Dopo anni di disattenzione e depotenziamento, la Sanità algherese sta finalmente ricevendo l'attenzione che merita, con il rinnovo di tutte le attrezzature tecnologiche vecchie di decenni e, da ultimo, la deliberazione dell’acquisto di una nuova Tac. Una realtà diametralmente opposta da quella dipinta dall'opposizione, cioè da coloro che rappresentano quella parte politica che ha affossato si la nostra sanità, non prevedendo alcuna miglioria o adeguamento che aveva già di fatto deliberato la chiusura dell'ospedale Marino, che invece grazie al Presidente Solinas, all'Assessore Nieddu e al lavoro costante del Presidente Michele Pais, è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e potenzaimeto, per farne, ad emergenza conclusa un centro di eccellenza sanitaria regionale».

«Per quanto riguarda la medicina dello sport, la diabetologia e la dermatologia, la farmacia del territorio, tutti servizi cd territoriali che sono stati impropriamente nel tempo allocati all'Ospedale per un'assenza totale di programmazione. Oggi finalmente si sta predisponendo larealizzazione di uno stabile dedicato a queste attività. Grazie a tutti questi interventi, e agli altri previsti in futuro, Alghero potrà contare finalmente su strutture all'avanguardia e servizi efficienti per tutto il territorio, come non lo è mai stato nel passato per colpa di chi oggi, dopo aver dato ampia prova di incapacità, ha pure il coraggio di criticare. Ma lo facciano anche. Per noi è solo stimolo di fare sempre meglio e riuscire dove loro hanno miseramente, colposamente fallito» conclude la lunga nota dei quattro gruppi.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)