Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Cardiologia pediatrica: arriva l´ecocardiografo
Red 15 febbraio 2021
Cardiologia pediatrica: arriva l´ecocardiografo
Un ecocardiografo super tecnologico per curare i cuoricini dei più piccoli. L´ambulatorio di Cardiologia pediatrica del Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato al top
Cardiologia pediatrica: arriva l´ecocardiografo

CAGLIARI - Un dono d'amore speciale nel giorno di San Valentino, ma anche della Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Un ecocardiografo top di gamma per l'ambulatorio di Cardiologia pediatrica del Policlinico e un ecografo multifunzione da utilizzare nell’area Covid neonatale è il frutto della raccolta fondi di Superemme con i suoi supermercati IperPan e SuperPan.

I macchinari sono stati consegnati durante una cerimonia a cui hanno preso parte la direttrice amministrativa dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari Roberta Manutza, il presidente di Superemme Gianni Murgia, il direttore medico di presidio facente funzioni Luigi Serreli, il direttore della Terapia intensiva neonatale Vassilios Fanos e Paola Neroni, che cura l’ambulatorio di Cardiologia pediatrica. Proprio l’ambulatorio di cardiologia perinatale della Terapia intensiva neonatale utilizzerà il nuovo apparecchio per lo screening e il follow-up delle cardiopatie congenite, dalla diagnosi fino all’intervento.

Ogni anno, l'ambulatorio esegue migliaia di visite ai piccoli pazienti critici ricoverati nei reparti di neonatologia del Policlinico e alle gestanti ricoverate in Ostetricia, centro regionale per l'alta complessità delle gravidanze a rischio. E' così possibile il riconoscimento tempestivo delle cardiopatie congenite e la loro gestione con una tempistica appropriata.
14:47
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)