|
Red
15 febbraio 2021
Cardiologia pediatrica: arriva l´ecocardiografo
Un ecocardiografo super tecnologico per curare i cuoricini dei più piccoli. L´ambulatorio di Cardiologia pediatrica del Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato al top

CAGLIARI - Un dono d'amore speciale nel giorno di San Valentino, ma anche della Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Un ecocardiografo top di gamma per l'ambulatorio di Cardiologia pediatrica del Policlinico e un ecografo multifunzione da utilizzare nell’area Covid neonatale è il frutto della raccolta fondi di Superemme con i suoi supermercati IperPan e SuperPan.
I macchinari sono stati consegnati durante una cerimonia a cui hanno preso parte la direttrice amministrativa dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari Roberta Manutza, il presidente di Superemme Gianni Murgia, il direttore medico di presidio facente funzioni Luigi Serreli, il direttore della Terapia intensiva neonatale Vassilios Fanos e Paola Neroni, che cura l’ambulatorio di Cardiologia pediatrica. Proprio l’ambulatorio di cardiologia perinatale della Terapia intensiva neonatale utilizzerà il nuovo apparecchio per lo screening e il follow-up delle cardiopatie congenite, dalla diagnosi fino all’intervento.
Ogni anno, l'ambulatorio esegue migliaia di visite ai piccoli pazienti critici ricoverati nei reparti di neonatologia del Policlinico e alle gestanti ricoverate in Ostetricia, centro regionale per l'alta complessità delle gravidanze a rischio. E' così possibile il riconoscimento tempestivo delle cardiopatie congenite e la loro gestione con una tempistica appropriata.
|
|
|
|
|
 |
|
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
 |
|
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
|
|
|
|
|
18 novembre 19 novembre 20 novembre
|