Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › Consiglio a Nuoro: interviene Nieddu
Red 23 febbraio 2021
Consiglio a Nuoro: interviene Nieddu
«Dalla Giunta regionale impegno concreto per il territorio», ha assicurato l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ieri mattina è intervenuto nella seduta aperta del Consiglio comunale di Nuoro, ospitato dal Teatro Eliseo
Consiglio a Nuoro: interviene Nieddu

NUORO - L'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, è intervenuto nel corso della seduta aperta del Consiglio comunale di Nuoro, che si è tenuta ieri mattina (lunedì), al Teatro Eliseo, e a cui hanno preso parte anche le associazioni dei pazienti e i sindaci del Nuorese. All'ordine del giorno i principali temi della sanità di Nuoro e del suo territorio. «Il nostro impegno per l'Ospedale San Francesco, così come per tutto il sistema sanitario della provincia, è concreto», ha dichiarato l'esponente della Giunta Solinas, che ha espresso apprezzamento per il generale clima di fiducia e collaborazione in cui si è svolto l'incontro.

Sul principale ospedale del capoluogo barbaricino, Nieddu si è soffermato, in particolare, sulle criticità che riguardano la carenza di medici specializzati: «Abbiamo bandito sessantatre concorsi per oltre mille operatori del sistema sanitario, purtroppo l'emergenza Covid ha posto un freno al loro espletamento, ma con l'attuale cronoprogramma contiamo portarne a termine buona parte entro giugno. Stiamo affrontando criticità che hanno radici lontane. Decenni di mancata programmazione hanno portato agli scompensi oggi visibili ovunque. In Sardegna abbiamo riportato le borse di studio per le scuole di specializzazione a 194, da ventinove a cui erano state ridotte. Ma stiamo soprattutto portando avanti una riforma sanitaria che vuole porre rimedio a un modello che non è stato in grado di rispondere alle esigenze dei territori».

Ritorna la centralità della medicina territoriale, «impoverita - prosegue l'assessore - da un blocco del turnover che ne ha impedito il rinnovamento. Su questo fronte abbiamo destinato importanti risorse inserite nella Finanziaria tecnica approvata nei giorni scorsi. Risorse che riporteranno negli ambulatori quelle prestazioni cancellate dai tagli». Banditi i concorsi per i medici di base: «Abbiamo recuperato l'enorme ritardo ereditato. Per l'assistenza primaria le graduatorie per le zone carenti non venivano stilate dal 2014, ora abbiamo finalmente colmato questa lacuna. Stiamo anche lavorando sui tavoli nazionali per assicurare un sistema d'assegnazione più equo, affinché non siano sempre i territori più svantaggiati a dover patire i disagi dovuti all'assenza del medico di famiglia, un servizio fondamentale sia per la tutela della salute, sia per il contrasto allo spopolamento».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)