Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Una targa per le donne in prima linea contro il Covid
Red 9 marzo 2021
Una targa per le donne in prima linea contro il Covid
Il premio è stato consegnato ieri mattina, in Aou Sassari, da una rappresentanza della Commissione regionale Pari opportunità, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Michele Pais
Una targa per le donne in prima linea contro il Covid

SASSARI - Una targa per ricordare l'impegno del personale sanitario, in particolare delle donne, nell'anno della pandemia. Con questa finalità, ieri mattina (lunedì), una rappresentanza della Commissione regionale per le Pari opportunità ha consegnato una targa celebrativa nella ricorrenza dell'8 marzo. Un occasione per ringraziare quanti hanno operato con sacrificio nella lotta al Covid-19.

«Un momento per riconoscere il grande ruolo svolto dalle donne», hanno sottolineato Rossella Tanca, Martina Pinna e Anna Cherchi della Commissione. Un concetto ribadito anche dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais, che ha voluto essere presente al momento della consegna. A ricevere la targa sono state il direttore del Reparto di Geriatria del Santissima Annunziata Patrizia Tilocca che, in occasione della seconda ondata, ha guidato il reparto trasformato in degenza Covid.

Quindi Anna Bellu, coordinatrice della Neurologia trasformato assieme agli altri in reparto Covid; e ancora Antoinette Catgiu, infermiera della Direzione medica del Presidio in prima linea nella lotta al Covid per un intero anno. Un ruolo di rilievo lo hanno svolto anche gli impiegati amministrativi e per questo a ritirare la targa erano presenti anche la responsabile del Bilancio e direttore amministrativo Rosa Bellu e la funzionaria delle Risorse umane Assuntina Manca. Alla breve cerimonia, erano presenti anche il commissario straordinario Antonio Spano e il direttore sanitario Bruno Contu.

Nella foto: un momento della consegna
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)