|
S.A.
4 aprile 2021
«Entro aprile 119mila vaccini a settimana»
Le previsioni del presidente Solinas per il mese di aprile per la campagna vaccinale. Nell´ultima settimana l´Isola ha raggiunto il picco delle 9mila inoculazioni in un unico giorno ma resta la penultima regione in Italia per numero di vaccinazioni eseguite

CAGLIARI - La Sardegna accelera sulle vaccinazioni anti-Covid arrivando a registrare l'83% delle dosi somministrate su quelle ricevute. Nell'ultima settimana l'Isola ha raggiunto il picco delle 9mila inoculazioni in un unico giorno ma resta la penultima regione in Italia per numero di vaccinazioni eseguite. «L'immunizzazione di tutta la popolazione sarda – dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas – è per noi la massima priorità. Un traguardo che intendiamo raggiungere nel più breve tempo possibile e per questa ragione l'intero sistema è al lavoro su obiettivi importanti. Una sfida che saremo assolutamente in grado di vincere quando per l'Isola verranno rispettate le consegne di dosi di vaccino nelle quantità e nei tempi programmati».
Aumentano le strutture per la vaccinazione e le forze in campo grazie agli accordi con i medici di base, i medici della continuità assistenziale e gli specialisti ambulatoriali, con la possibilità di un'implementazione con l'ingresso nella campagna degli odontoiatri e dei farmacisti. Attualmente circa ottanta, nell'Isola, i punti di somministrazione nei centri ospedaliere e territoriali. In funzione gli hub di Sassari, Alghero, Olbia e due a Cagliari; dalla prossima settimana è prevista l'apertura a Quartu e Oristano.
«Entro la metà di aprile puntiamo a viaggiare su una media di 12mila somministrazioni al giorno, per una quota settimanale di 84mila inoculazioni e per la fine di aprile contiamo di arrivare al traguardo delle 17mila somministrazioni giornaliere per 119mila alla settimana. L'intero sistema sanitario della Sardegna è impegnato in questa operazione. Stiamo impiegando ogni sforzo per portare l'Isola fuori dall'emergenza e restituire una nuova normalità alle famiglie e al nostro sistema economico» ha concluso Solinas.
|
|
|
|
|
 |
|
18:00
Dopo il 31 dicembre rischio ridimensionamento delle attività cliniche e chirurgiche. Pais (Lega): «Pasticcio al buio, scelta arrogante che smantella un presidio simbolo della sanità algherese»
|
|
|
 |
|
17:08
L’intervento, proposto dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità, mira ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il contributo della pediatria territoriale in una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, si preannuncia particolarmente complessa
|
|
|
 |
|
25/11/2025
L’incontro con l’autrice Rosy Bindi che presenterà il libro "Una sanità uguale per tutti" giovedì 27 novembre a Tempio Pausania (SS) presso Palazzina Comando Pischinaccia. Appuntamento alle ore 18
|
|
|
|
|
26 novembre 26 novembre 26 novembre
|