Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › Iglesias: collaudo per la casa di riposo
Red 17 aprile 2021
Iglesias: collaudo per la casa di riposo
Nella casa di riposo “Margherita di Savoia”, alla presenza dell’Amministrazione comunale, del collaudatore, dei tecnici del Comune di Iglesias e dell’impresa, si è svolto il collaudo finale per il completamento dei lavori eseguiti nella struttura
Iglesias: collaudo per la casa di riposo

IGLESIAS – Nella casa di riposo “Margherita di Savoia”, alla presenza dell’Amministrazione comunale, del collaudatore, dei tecnici del Comune di Iglesias e dell’impresa, si è svolto il collaudo finale per il completamento dei lavori eseguiti nella struttura. Si sono conclusi così i lavori dello “storico” appalto per la ristrutturazione e la riqualificazione della struttura, destinata a diventare polo di riferimento per l’assistenza alle persone anziane in città e nel territorio. In particolare, gli interventi effettuati hanno riguardato il completamento di un’ala della struttura e l’adeguamento dei diversi impianti in armonia con la normativa vigente.

Nel dettaglio, adeguamento dell’impianto idrico, elettrico, anti incendio, della climatizzazione e del riscaldamento. Oltre a questo, si è proceduto alla realizzazione ex novo di una cabina elettrica di trasformazione e alla rimodulazione degli spazi interni con il loro adeguamento alle esigenze degli ospiti, nel rispetto della normativa. Inoltre, si è proceduto all’installazione di un sistema di domotica per la gestione centralizzata della struttura tramite computer. Il tutto, per un finanziamento complessivo, nel tempo, di circa 2milioni di euro. I prossimi interventi, riguarderanno la manutenzione ordinaria all’interno della struttura, con la tinteggiatura e la pulizia dello stabile, oltre che la riqualificazione degli spazi esterni come il guardino, e l’illuminazione.

«Grazie ad un’azione decisa e determinata da parte dell’Amministrazione, anche nella conclusione dei rapporti contrattuali precedenti, che ha deciso di destinare proprie risorse di bilancio, si è potuto procedere al completamento, dopo tanti anni, di un’opera di importanza strategica, che permetterà alla città di avere una struttura completamente riqualificata e resa funzionale alle esigenze delle persone che vi verranno ospitate - ha messo in evidenza il sindaco Mauro Usai - Non solo, la conclusione dei lavori permetterà la ripresa lavorativa delle maestranze precedentemente impiegate presso Casa Serena, in una struttura moderna e fortemente innovativa. Voglio ringraziare l’assessore Didaci per la determinazione dimostrata, gli Uffici per l’importante lavoro svolto e l’impresa, ed a breve, chiederò al presidente del Consiglio comunale di organizzare un sopralluogo dell’intero Consiglio per presentare gli interventi nella casa di riposo. Il prossimo passaggio sarà quello di indire la gara d’appalto per la gestione del Margherita di Savoia e rendere così possibile il trasferimento degli ospiti». «Gli interventi non sono ancora terminati – ha specificato, in conclusione, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Vito Didaci – e proseguiranno fino al completamento dell’opera, ma il fatto di aver concluso i lavori dello storico appalto rappresenta un risultato di grande importanza».
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)