Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Differenziata a Oristano: distribuzione mastelli
Red 5 maggio 2021
Differenziata a Oristano: distribuzione mastelli
Ieri mattina, è iniziata a Donigala la consegna porta a porta dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata dei rifiuti. Si tratta di un’azione propedeutica all’entrata in vigore del nuovo servizio di raccolta, che sarà reso noto nei prossimi mesi
Differenziata a Oristano: distribuzione mastelli

ORISTANO – Ieri mattina (martedì), è iniziata a Donigala la consegna porta a porta dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata dei rifiuti. Si tratta di un’azione propedeutica all’entrata in vigore del nuovo servizio di raccolta, che sarà reso noto nei prossimi mesi. La società “Formula ambiente”, che per conto del Comune gestisce il servizio di igiene urbana, inizia in questo modo a rendere esecutivi i nuovi dettami previsti nella gara d’appalto vinta nel 2020. «Diamo avvio a una serie di novità finalizzate ad un miglioramento generale del servizio di igiene urbana - precisa l’assessore comunale all’Ambiente Gianfranco Licheri - Il punto di arrivo vuole essere l’applicazione della tariffa puntuale, che prevede un sistema di pagamento basato sulla quantità di rifiuti conferiti, come vuole la normativa regionale in materia».

Assessorato all'Ambiente e Formula ambiente hanno iniziato ieri la distribuzione a Donigala e proseguiranno a Massama e Nuraxinieddu e nelle altre frazioni. Una volta che la ditta avrà preso contezza, con precisione, dei tempi di distribuzione alle singole utenze, sarà divulgato settimanalmente un calendario puntuale con le zone di consegna. Tutti gli aggiornamenti, in ogni caso, potranno essere richiesti al numero verde 800-632270, si troveranno anche nelle pagine social di Facebook e Instagram “Raccolta differenziata Oristano” e nella App “Junker”. Quattro i mastelli che saranno distribuiti alle utenze: umido (marron), secco (grigio), vetro (verde) e carta (giallo). Si tratta di contenitori di nuova generazione, a lettura “R-feed”, per l'identifcazione di ciascun utente. Saranno consegnati a chi è regolarmente iscritto nelle liste della Tari. Gli addetti di Formula ambiente, al momento della consegna, chiederanno la tessera sanitaria, che attesta l’iscrizione o meno.

Insieme ai mastelli, saranno consegnate anche buste e materiale cartaceo quale l’ecobolario, info utili sul nuovo servizio, carta dei servizi e calendario di raccolta. Occorre fare attenzione a un particolare per evitare possibili frodi: il personale incaricato dalla ditta avranno appositi cartellini e magliette specifiche con il logo aziendale. Dal momento in cui entrerà in vigore il nuovo calendario, non sarà più possibile conferire i rifiuti, se non attraverso i mastelli nuovi avuti dalla ditta Formula ambiente, che contestualmente ritirerà quelli attualmente in uso. Per questo motivo, è particolarmente importante che la cittadinanza si renda reperibile per avere i contenitori. Chi non sarà presente a casa, dovrà presentarsi, al termine del primo giro, nella sede di Formula ambiente, in Via Parigi. Per qualsiasi altra informazione, ci si potrà rivolgere al numero verde 800/632270. I kit saranno distribuiti anche a tutti i condomini: una delle novità del nuovo appalto, infatti, prevede che scompaiano, laddove possibile, i cosiddetti “carrellati”.
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)