Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Tempi certi per il nuovo ospedale e la Terapia intensiva»
Red 8 maggio 2021
«Tempi certi per il nuovo ospedale e la Terapia intensiva»
Fronte comune della politica algherese in materia di sanità. Ma l´intervento dell´assessore Nieddu, nella seduta del Consiglio comunale di ieri, non dirada completamente le nubi
«Tempi certi per il nuovo ospedale e la Terapia intensiva»

ALGHERO - «Tutti i consiglieri comunali di Alghero (ascoltate le parole dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, presente nell’aula virtuale nella seduta di ieri) prendono atto degli impegni assunti dall'assessore regionale in ordine alla realizzazione del nuovo ospedale e soprattutto in merito all'accreditamento della Terapia intensiva, rinviato fino all'assunzione degli anestesisti necessari. Nonostante le rassicurazioni, permane comunque la preoccupazione in merito alla situazione sanitaria del territorio». Fronte comune della politica algherese in materia di sanità. Ma l'intervento dell'assessore Nieddu, nella seduta del Consiglio comunale di ieri, non dirada completamente le nubi.

«In particolare – si legge in una nota congiunta - ribadiscono la forte richiesta di destinare in tempi brevi e certi, e comunque entro il 2021, le risorse umane e professionali necessarie per poter aprire il Reparto di Terapia intensiva polispecialistica anche dopo l’emergenza Covid e chiedono che contemporaneamente venga riattivato il procedimento di accreditamento concluso negativamente lo scorso mese di aprile. Chiedono altresì che vengano destinati anestesisti in numero sufficiente, anche tramite mobilità e assegnando quota parte degli idonei nel concorso dell’Aou, per mantenere attive, non solo per gli interventi di emergenza, le sale operatorie degli ospedali Civile e Marino, da riattivare anche per la chirurgia programmata, al fine di evitare lunghe liste d’attesa o il ricorso al trasferimento a Sassari o ad Ozieri, o tanto meno al privato a pagamento».

Le richieste, però, non si fermano qui. Infatti, i consiglieri comunali algheresi chiedono che venga ufficializzato entro tempi celeri, e comunque entro il 2021, con delibera di Giunta, l’ottenimento del Dea di primo livello per il nostro presidio; che entro tempi ragionevoli, non oltre settembre, venga attivata la procedura per la progettazione del nuovo ospedale, previsto dal piano sanitario vigente, reperendo le risorse dai fondi per l’edilizia ospedaliera e/o da quelli previsti nel Pnrr nazionale; ribadiscono l’urgenza del rafforzamento della medicina territoriale, della salute mentale e del Serd, della medicina dello sport e l’individuazione delle figure di direzione del distretto e del presidio, competenti e responsabili; chiedono la riapertura dell’endoscopia chirurgica; riaffermano l’esigenza di una chiara prospettiva per il Marino, fissando fin d’ora la stipula della convenzione tra Aou e Regione e, per l’ortopedia, ai fini dell’ottenimento del Dea di primo livello, la stipula della convenzione tra Aou e Assl di Sassari ;chiedono di riprendere l’attività operatoria all’Ospedale Marino con almeno due sedute settimanali e che ritorni a regime anche l’attività operatoria della Chirurgia generale, dell’oculistica, della ginecologia e dell’urologia. Infine, ribadiscono la volontà di arrivare, entro l’estate 2021, a un progetto coordinato e condiviso tra Regione e Comune sulla sanità del territorio, «individuando priorità, risorse, strumenti e missioni per i nostri ospedali per rafforzare i servizi indispensabili per i nostri concittadini dopo un lunghissimo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19».
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)