Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaManifestazioni › Si riuniscono le Autonomie Locali della Sardegna
A.B. 13 febbraio 2008
Si riuniscono le Autonomie Locali della Sardegna
Prevista per domattina a Cagliari la riunione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio
Si riuniscono le Autonomie Locali della Sardegna

CAGLIARI - Si riunirà domani, giovedì 14 Febbraio, l’Ufficio di Presidenza del “Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna” guidato da Graziano Milia, per analizzare le numerose richieste di parere alla Corte dei Conti inoltrate da alcuni comuni sulle istanze della disciplina vigente in materia di contabilità. Si tratta di una funzione attribuita al Consiglio delle Autonomie Locali dalla Legge nazionale 131 del 2003 che contiene le “norme per l’adeguamento dell’Ordinamento della Repubblica alla Legge costituzionale n.3 del 18 Ottobre 2001”. «Tale disciplina – sostiene Graziano Milia - mira a valorizzare il ruolo di rappresentanza istituzionale del Consiglio delle Autonomie locali favorendo la capacità di orientare il sistema degli enti locali attraverso la stimolazione dell’attività consultiva della Corte dei Conti». Nella riunione di domattina infatti, l’Ufficio di presidenza valuterà i requisiti di ammissibilità soggettiva e oggettiva delle questioni proposte. Valutazione necessaria affinché quanto previsto dalla legge trovi piena attuazione. Il Consiglio delle Autonomie locali è l’organo di rappresentanza del sistema degli Enti locali che, tra le varie attività, ha al suo attivo quella di raccogliere le istanze territoriali al fine di incidere sulla efficacia delle procedure amministrative e contabili e, quindi, di orientare le stesse anche attraverso la funzione consultiva della Corte dei Conti, verso eventuali comportamenti virtuosi e uniformi. Non a caso, le richieste di parere avanzate alla Corte dei Conti devono essere trasmesse al Consiglio delle Autonomie Locali da un organo rappresentativo della collettività amministrata (presidente, sindaco, presidente del Consiglio) ovvero da organi appositamente delegati. Sui requisiti di ammissibilità, gli Enti Locali interessati, potranno trovare maggiori informazioni su un apposito portale internet, in fase di elaborazione.
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
21/8/2025
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)