Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Nuova rotatoria per l´ingresso a Sennori
Cor 9 luglio 2021
Nuova rotatoria per l´ingresso a Sennori
La Giunta approva il progetto della nuova rotatoria: in autunno il via ai lavori all´ingresso di Sennori. L´opera renderà più sicuro l´accesso al paese e alla circonvallazione
Nuova rotatoria per l´ingresso a Sennori

SENNORI - La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria all'ingresso di Sennori, nell'incrocio tra la strada statale 200 e la circonvallazione. L'opera, il cui progetto esecutivo è stato redatto con il contributo di un tavolo tecnico con Provincia di Sassari, Anas e Polizia locale di Sennori, sarà realizzata attraverso una forma di cofinanziamento di importo complessivo pari a 300.000 euro, di cui una quota pari a 250.000 a carico dell’amministrazione provinciale di Sassari e la residua parte, pari a 50.000 euro, a carico dell’amministrazione comunale di Sennori, inserita nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, adottato con deliberazione della Giunta comunale n° 173 del 04.10.2019 e approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 27.12.2019.

I tratti stradali interessati dagli interventi sono di pertinenza dell'Anas per quanto concerne la strada statale e del Comune di Sennori per quanto riguarda la circonvallazione (ex strada provinciale). Gli uffici comunali stanno predisponendo il bando pubblico per l'affidamento dei lavori, che salvo imprevisti, dovrebbero iniziare entro l'autunno.

«Siamo contenti di aver completato la fase progettuale, dopo tanti anni Sennori avrà un ingresso dignitoso, come merita», commenta il consigliere delegato ai Lavori pubblici, Tore Piredda. «Ringraziamo la Provincia di Sassari per il finanziamento concesso e il suo dirigente architetto Gianni Milia, l’Anas per la fattiva collaborazione e la Società di Ingegneria Tecnoprogetti Italia Srl di Sassari che si è occupata di redigere il progetto», dice il sindaco, Nicola Sassu. «Una progettazione durata a lungo per via della complessità tecnica di un'opera importante che garantirà un ingresso più sicuro al nostro paese, eliminando di fatto gli incroci a raso».
31/7/2025
Michele Pais, consigliere comunale della Lega, interviene con decisione sulla situazione dell’isolato che comprende il campo Mariotti e le aree circostanti e annuncia un ordine del giorno sul tema
30/7/2025
Permettetemi di esprimere il mio dissenso riguardo alla situazione dello stadio Mariotti nella mia città. È giunto il momento di immaginare e costruire un futuro migliore per quell’area, che potrebbe diventare una piazza meravigliosa, unica in tutta la Sardegna, capace di ospitare eventi di ogni genere. Un luogo vivo, funzionale, centrale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)