Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaViabilità › Sassari-Olbia, prima smart road entro 2025
S.A. 7 marzo 2022
Sassari-Olbia, prima smart road entro 2025
Investimento da 30,5 milioni di euro per una strada ad alta tecnologia, connessa in rete per lo scambio di informazioni tra automobilisti e tra questi e l’infrastruttura stradale
Sassari-Olbia, prima smart road entro 2025

SASSARI - La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuare risorse pari a 30,5 milioni di euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alta tecnologia, connessa in rete per lo scambio di informazioni tra automobilisti e tra questi e l’infrastruttura stradale. La richiesta della Regione è stata approvata dal Cas, Comitato di attuazione e Sorveglianza, organismo di cui fanno parte, tra gli altri, i Ministeri dei trasporti, dell’Ambiente, dei Beni Culturali e l’Agenzia per la coesione territoriale.

Nel corso della riunione è stato dato incarico ad Anas di progettare e realizzare la strada intelligente, implementando il progetto relativo alla realizzazione del sistema di comunicazione con pannelli a messaggio variabile (già compreso all’interno del Contratto Istituzionale di Sviluppo, Cis) per arrivare a un progetto tecnologico di più ampio respiro che faccia della Statale 729 la prima smart road della Sardegna.

«Oggi facciamo un importante passo avanti sulla sicurezza e sull’efficienza di una delle principali arterie sarde», ha commentato il Presidente della Regione Christian Solinas. La Sassari Olbia sarà dotata di un sistema basato sullo scambio di informazioni tra veicolo e infrastruttura attraverso una serie di sensori che raccolgono in tempo reale i dati di traffico, strada e ambiente circostante e li trasmettono attraverso la fibra ottica a un apposito sistema di gestione che elabora le informazioni raccolte sia per il monitoraggio del traffico e sia per la comunicazione all’utenza.

La smart road, oltre ad aumentare sensibilmente il livello di conoscenza del traffico e delle condizioni dell’infrastruttura viaria consentirà anche un evidente miglioramento della sicurezza stradale perché fornirà agli utenti aggiornamenti sulla percorribilità delle strade. Il Comitato di attuazione e sorveglianza ha anche dato il via libera allo stanziamento di ulteriori 4,5 milioni di euro per completare la bitumazione delle strade complanari, così come fortemente richiesto dai Comuni.
13/11/2025
Terminata la stagione turistica, è via di completamento in questi giorni da parte della Società In House il lavoro di riadattamento della segnaletica orizzontale e verticale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)