S.A.
13 aprile 2022
Insularità, via libera da Commissione Affari
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato parere positivo alla proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione

CAGLIARI - Anche la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato parere positivo alla proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione, spianando ulteriormente la strada all’approvazione da parte dell’Aula di Palazzo Madama (cui seguirà l’ultimo passaggio alla Camera). «È un ulteriore importante passo in avanti che apre uno scenario nuovo per la Sardegna, del quale cominciamo finalmente a vedere la nuova luce. Andiamo spediti verso l’inserimento in Costituzione», ha detto il consigliere regionale Michele Cossa (Comitato per l’insularità), ringraziando chi fino a oggi si è battuto per ottenere questo risultato, a partire dai parlamentari sardi.
Il Presidente della Regione Christian Solinas esprime la propria soddisfazione per il parere positivo espresso dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato alla proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione: «Mi conforta il consenso unanime che la proposta raccoglie, frutto della lunga azione politica da noi portata avanti in tutti questi anni. La Sardegna deve vedere riconosciuti gli svantaggi permanenti derivanti dalla propria condizione insulare, e poter ottenere pari opportunità di sviluppo rispetto al resto del Paese, senza piu’ sopportare i pesanti handicap che hanno condizionato la nostra crescita».
|