Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Concerti a Ittiri e Torralba al Festival delle bellezze
S.A. 13 luglio 2022
Concerti a Ittiri e Torralba al Festival delle bellezze
La manifestazione si sposta a Torralba sabato 16 luglio, al Nuraghe Santu Antine in programma il concerto voce e pianoforte di Maria Giovanna Cherchi, accompagnata dal M° Maurizio Bizzarro. Martedì 19 luglio a Ittiri, invece, sarà la volta del concerto-intervista dei Bertas
Concerti a Ittiri e Torralba al Festival delle bellezze

ITTIRI - Prosegue il viaggio del “Festival delle Bellezze” attraverso i luoghi più suggestivi della provincia di Sassari. Dopo i primi tre appuntamenti che hanno avuto come protagonisti i Tenores di Neoneli e Piero Marras, e hanno avuto come teatri naturali il Castrum Romano de La Crucca a Sassari, il sito prenuragico di Monte Baranta a Olmedo e la Necropoli di Moseddu a Cheremule, ora la manifestazione si sposta a Torralba dove, sabato 16 luglio, il Nuraghe Santu Antine sarà lo spettacolare scenario del concerto voce e pianoforte di Maria Giovanna Cherchi, accompagnata dal M° Maurizio Bizzarro. Martedì 19 luglio a Ittiri, invece, sarà la volta del concerto-intervista dei Bertas.

Nella piazzetta che ospita la Fontana S'Abbadorzu, lo storico gruppo ripercorrerà una carriera lunga quasi 60 anni. Alle serate, a ingresso libero, parteciperanno i docenti della Scuola Civica di Musica Meilogu, la Banda Musicale Ittirese, il Coro Boghes e Ammentos di Ittiri e le corali dirette dal M° Vincenzo Cossu, ideatore e direttore artistico della manifestazione.

“Il Festival delle Bellezze”, giunto alla V edizione, è organizzato dall’associazione culturale-musicale Insieme Vocale Nova Euphonia con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, dei Comuni ospitanti e con il sostegno della Camera di Commercio del Nord Sardegna, della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro e della Confindustria Centro Nord Sardegna. È inoltre inserito nel cartellone degli eventi di “Salude & Trigu”, il progetto dell’Ente camerale di Sassari che supporta le manifestazioni culturali legate alla valorizzazione turistica e alle tradizioni del Nord Sardegna. Entrambi gli appuntamenti prenderanno il via alle 20:30
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)