Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Duo Sbergia e De Bernardi a Porto Ferro
S.A. 15 luglio 2022
Duo Sbergia e De Bernardi a Porto Ferro
Il duo concentra il suo repertorio sulla musica Roots Americana: non solo Blues quindi, ma anche country, folk, ragtime e swing. Appuntamento domenica 17 luglio
Duo Sbergia e De Bernardi a Porto Ferro

ALGHERO - Musica e tramonto, binomio che sulla baia di Porto Ferro trova da anni ormai la sua massima espressione. Così sarà anche domenica 17 luglio 2022 grazie alla presenza di un ensemble acclamato dalla stampa specializzata nazionale come “La più bella realtà europea in fatto di Country-blues, ragtime, hokum e jugband music”. Sul palco del Baretto di Porto Ferro per il Blues Sunset festival, saliranno Veronica Sbergia & Max De Bernardi, duo che concentra il suo repertorio sulla musica Roots Americana: non solo Blues quindi, ma anche country, folk, ragtime e swing. Il tutto suonato con strumenti acustici e massima attenzione alla tradizione, resa però allo stesso tempo fresca ed estremamente godibile all’ascolto.

Parallelamente alle altre iniziative messe in palcoscenico dall’instancabile team del Baretto, la VI^ edizione del Blues Sunset festival prosegue di appuntamento in appuntamento, portando in scena proposte musicali affidate all’estro di alcuni dei più interessanti e particolari interpreti del blues isolano, tricolore e internazionale. Veronica Sbergia & Max De Bernardi è idea che nasce da un incontro d’arti e d’arte. Max De Bernardi, grande conoscitore del genere country-blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui.

Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e l’ukulele. Si forma musicalmente alla fine degli anni ’70 ascoltando i grandi maestri del Country Blues BlindBlake, Leadbelly, Rev, GaryDavis, SamChatmon, SonHouse, Mississippi John Hurt, forgiando ben presto uno stile personalissimo. Il Blues Sunset festival continua: Umberto Porcaro & Bluesunset band (21/07), Matt Pascale trio (29/07), Stef Rosen feat. Carlo Sezzi (03/08), Jane Jeresa & Bluesunset band (10/08), Paolo Bonfanti & Bluesunset band (17/08), Quique Gomez & Curro Serrano + Bluesunset band (24/08), Jaime Dolce & Bluesunset band (31/08) e Francesco Piu band (03/09).

Nella foto: Veronica Sbergia e Max De Bernardi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)